11 Gennaio 2016 12:03
IdeaGroup: novità e anticipazioni

Massimo Tommasi
Tommasi, Sales & Marketing Manager dell’azienda veneta, nell’intervista rilasciata ad Ab, fornisce un breve bilancio del 2015 e alcune riflessioni di mercato
Il 2015 si è rivelato positivo per IdeaGroup, come ci ha confermato Massimo Tommasi, Sales & Marketing Manager dell’azienda veneta (per leggere l’intervista integrale, è possibile scaricare l’app gratuita del numero di Ab di dicembre).
“Chiuderemo con un incremento di circa 6,8 punti percentuali in più rispetto all’anno precedente. Sono positivi anche i dati relativi agli indici sul capitale e sulla produttività che ci confermano che abbiamo intrapreso la strada giusta”. Sono poi numerose le novità di prodotto che l’azienda ha presentato all’ultimo Cersaie e che riguardano il brand Disenia, con quattro collezioni di cabine doccia: Free, Project, Air e Flipper, “nuovi modelli che rappresentano per questo brand una novità perché hanno un posizionamento entry level, quindi ci permetteranno di soddisfare ancora di più le esigenze e le richieste di un target specifico che è certamente più attento al prezzo, ma che non vuole rinunciare alla nostra qualità”.
Il 2016 è l’anno del Salone e il manager ci ha fornito qualche anticipazione: ”Ci sarà sicuramente una collezione nuova a brand Aqua e stiamo pensando a un restyling completo di un nostro cavallo di battaglia, ma non vorrei anticipare troppo… Ci siamo già trovati con dei casi abbastanza evidenti di aziende concorrenti che si sono messe in modo molto esplicito sulle nostre scie, venendo dietro alle nostre scelte sia stilistiche, sia di materiali…”. Una problematica quest’ultima su cui Tommasi si è soffermato nel corso dell’intervista affermando che, per tutelarsi, un’azienda “deve diversificare la filiera facendo accordi con i propri fornitori, dando unicità e uscendo dalle sacche di comfort delle scelte comuni. È necessario poi che ogni collaboratore, consulente, cliente, contribuisca portando idee e progetti che noi possiamo elaborare e mettere sul mercato. Questo significa per noi crescere insieme. Per fare un esempio: alcuni anni fa abbiamo portato il materiale HPL unicolor nel settore bagno e, per diverso tempo, abbiamo dovuto spiegare le qualità della lamina di altissima gamma… Tutto l’impegno ha però portato risultati perché oggi, sia i nostri venditori sia i nostri clienti, non solo lo apprezzano, ma lo spingono. In generale, crediamo che avere un proprio Dna sia, poi, l’unica strada che differenzi un’azienda, un prodotto, un’offerta dagli altri. È proprio il valore intrinseco che ogni impresa ha a renderci distinguibili nel mercato italiano e soprattutto in quelli internazionali”.
Commenti
Log in o crea un account utente per inviare un commento.