28 Novembre 2016 08:59
Cinetel, Warner prima grazie ad Animali fantastici (3,2 milioni)

Animali fantastici e dove trovarli (Warner) ha come protagonista Eddie Redmayne nei panni del mago Newt
Il box office del fine settimana 24-27 novembre cala del 20%. Quattro le novità in top ten
Il fine settimana 24-27 novembre, si è chiuso con un box office di 9,7 milioni, in calo del 20% rispetto al week-end precedente. In testa si è confermato Animali fantastici e dove trovarli. Il fantasy Warner, infatti, ha chiuso il week-end con 3,2 milioni (-47%) per un totale di 10,7 milioni che gli valgono il decimo posto nella classifica dell'anno. Lo spin off di Harry Potter è seguito, a distanza, da quattro nuove entrate.
- Le novità
In seconda posizione troviamo la commedia La cena di Natale (01), con 988mila euro (395 sale, 2.502 euro di media), seguita dal family Disney, Come diventare grandi nonostante i genitori con 943mila euro (374 sale, 2.522 euro). Quarta posizione per il thriller d'inchiesta Snowden (Bim), con 678mila euro (272 sale, 2.495 euro di media) che precede Mechanic: Resurrection (Eagle), con 573mila euro (205 sale, 2.796 euro di media).
- Il resto della top ten
In sesta posizione, con una flessione solo del 23%, troviamo il noir Animali notturni (Universal), con 566mila euro e un totale di 1,5 milioni di euro dal 17 novembre. In settima si piazza la commedia surreale Quel bravo ragazzo (Medusa), con 293mila euro (-56%) per un totale di 1,1 milioni in undici giorni. Ottava posizione per il film di animazione Trolls (Fox), con 274mila euro (-47%) e un totale di 4 milioni dal 27 novembre. Chiudono la top ten il giallo La ragazza del treno (01), con 254mila euro (-63%) per un totale di 4,7 milioni dal 3 novembre e Masterminds (Lucky Red), con 241mila euro (-61%) per 2,3 milioni dal 9 novembre. Seguono due nuove proposte in undicesima e dodicesima posizione: i film di animazione One Piece Gold (Koch), con 220mila euro e Palle di neve (Notorious), con 219mila euro. Tra le nuove proposte anche Il cittadino illustre (Movies), ventisettesimo con 36mila euro, Yo yo ma e i musicisti della via della seta (I Wonder), ventinovesimo con 28mila euro, Il più grande sogno (Kino), trentasettesimo con 10mila euro (e la media significativa di circa 2.500 euro).
Commenti
Log in o crea un account utente per inviare un commento.