23 Maggio 2019 12:17
Del Brocco, Il traditore grande film di impegno civile

Presentato alla stampa italiana il film di Marco Bellocchio in gara a Cannes
È stato presentato oggi alla stampa italiana all’Italian Pavioion, e passerà in concorso questa sera, Il traditore di Marco Bellocchio che è in gara a Cannes e che esce oggi per 01 in 350 sale. Il film sul più famoso pentito di mafia, Tommaso Buscetta, è una coproduzione che vede insieme Italia (Ibc Movie, Rai Cinema, Kavac), Francia e Germania per un film che è costato intorno ai 10 milioni di euro. Paolo Del Brocco, amministratore delegato di Rai Cinema ha sottolineato il rapporto che lo lega a Bellocchio:”Negli ultimi venti anni abbiamo coprodotto i suoi film; è uno dei nostri registi più rappresentativi e lo considero uno di famiglia per Rai Cinema. Realizzare questo film non è stato facile; è un film produttivamente complesso, che ha visto insieme tre Paesi. Lo considero un esempio di grande cinema civile; parla dell’Italia ma Bellocchio lo ha reso un film di portata internazionale. Usciamo oggi in un numero importante di sale; c’è grande attesa da parte dell’esercizio che ci è venuto a cercare per poterlo programmare. Un segno di interesse evidente”. Da parte sua, Beppe Caschetto di Ibc ha aggiunto: “Ci sono voluti tre anni per realizzare il film che avevamo annunciato nel 2016 proprio qui a Cannes. Sono state realizzate undici stesure della sceneggiatura per un film che anche per me è di grande impegno civile”. Marco Bellocchio ha invece messo in risalto che “per realizzare il film ci siamo documentati moltissimo. Buscetta non è certo un eroe ma un uomo coraggioso che rischia la sua vita per difendere famiglia e tradizione a cui appartiene”. Il cast, come si sa, è molto ricco; ne fanno parte, tra gli altri, Pierfrancesco Favino, Luigi Lo Cascio, Fausto Russo Alesi, Fernanda Candido e Bebo Storti.
Commenti
Log in o crea un account utente per inviare un commento.