20 Settembre 2016 16:01
MIA, i film del Co-production market

L'esterno delle Terme di Diocleziano dove si terranno
gli incontri di coproduzione del MIA
Sono 24 i progetti che saranno presentati a Roma dal 20 al 23 ottobre
Comincia a delinearsi il MIA, il Mercato Internazionale dell'Audiovisivo di cui si terrà la seconda edizione a Roma dal 20 al 24 ottobre. Saranno 18 i progetti provenienti da 14 Paesi che saranno i protagonisti del MIA | Cinema Co-production Market 2016 (le altre sezioni sono MIA/Tv e MIA/Doc). I progetti selezionati verranno presentati ai professionisti dell’industria audiovisiva internazionale, dal 20 al 23 ottobre, nella cornice delle Terme di Diocleziano. Vanno a completare la selezione 6 progetti di autori emergenti italiani, presentati nell’ambito di YAS| Young Adults Spotlight, una nuova linea di programma dedicata specificamente al prodotto kids, teens e young adults. Si conferma l’importante presenza di Eurimages - il Fondo per il Cinema del Consiglio d’Europa – che, assegnerà l’Eurimages Co-production Development Award, un premio in denaro di 20.000 euro destinato allo sviluppo del progetto che meglio risponda ai criteri di collaborazione e coproduzione che ispirano Eurimages. Inoltre, per il primo anno, il MIA|Cinema Co-Production Market presenta l’ARTE International Prize: un premio in denaro di 5.000 euro attribuito al miglior progetto presentato al mercato di co-produzione. Questa la lista completa dei progetti selezionati (in ordine alfabetico di Paese):
AURORA’S SUNRISE di Inna Sahakyan (Armenia) - Prodotto da Vardan Hovhannisyan
WHAT A COUNTRY? di Vinko Bresan (Croazia) - Prodotto da Ivan Maloca
LET THE NORTHERN LIGHTS ERASE YOUR NAME di Eva Weber (Germania/UK/USA) - Prodotto da Heino Deckert
BALLAD FOR A PIERCED HEART by Yannis Economides (Grecia) - Produced by Christos Konstantakopoulos
EDEN di Agnes Koscis (Ungheria) - Prodotto da Els Vandevorst
THE GIRL IN THE FOG di Donato Carrisi (Italia) - Prodotto da Alessandro Usai
ASSANDIRA di Salvatore Mereu (Italia) - Prodotto da Gianluca Arcopinto
FLESH OUT di Michela Occhipinti (Italia) - Prodotto da Marta Donzelli
MONA di Grazia Tricarico (Italia) - Prodotto da Donatello Della Pepa
JADE di Sacha Polak (Olanda) - Prodotto da Marleen Slot
ALMOST PARADISE di Gary Alazraki (Messico) - Prodotto da Edgar San Juan
SON OF A VERY IMPORTANT MAN di Najwa Najjar (Palestina) - Prodotto da Hani Kort
FORTNIGHT di Aga Woszczyńska (Polonia) - Prodotto da Agnieszka Wasiak
HISTORY OF LOVE di Sonja Prosenc (Slovenia) - Prodotto da Rok Secen
THE DEVIL’S PIT di Michele Pennetta (Svizzera) - Prodotto da Joëlle Bertossa
THREE SISTERS FROM CUKURCA di Emin Alper (Turchia) - Prodotto da Nadir Operli
THE LONG WAY ROUND di James D’Arcy (UK) - Prodotto da Pippa Cross
MOLLY di Sally Potter (UK) - Prodotto da Christopher Sheppard
YAS|YOUNG ADULTS SPOTLIGHT
IL FENOMENO di Cosimo Alemà (Italia) - Prodotto da Luca Legnani, Alessandro Rossetti
THE T FACTOR di Francesco Costabile (Italia) - Prodotto da Alessandra Grilli
UNDER THE SAME SKY di Ilaria Freccia (Italia) - Prodotto da Ilaria Freccia
GAMES FROM ANOTHER WORLD di Barbara Iannarilli and Giulia Merenda (Italia) - Prodotto da Gregorio Paonessa
STAY STILL di Elisa Mishto (Italia/Germania) - Prodotto da Andrea Stucovitz, Martina Haubricht
I CATTIVI di Claudio Noce (Italia) - Prodotto da Valerio Mastandrea
Commenti
Log in o crea un account utente per inviare un commento.