04 Novembre 2015 12:33
Compravendite di immobili a +6,2%

I dati Istat relativi al secondo trimestre 2015
Stando ai dati Istat, sono cresciute del 6,2% le convenzioni notarili di compravendita per unità immobiliari (per un totale di 161.357) nel secondo trimestre 2015, rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Nei primi tre mesi del 2015 si era registrato, invece, un calo del 3,6%. Dunque il primo semestre si è concluso con un aumento delle compravendite dell’1,5%, dato che tiene conto sia del +1,8% delle compravendite immobiliari, che del dato negativo (-1,8%) del comparto a uso economico.
Tornando all’esame del secondo trimestre, i dati Istat fotografano una ripresa generale, che riguarda tutti i comparti immobiliari, a prescindere dalle zone geografiche e dalle tipologie di centri urbani. Le compravendite di immobili a uso abitazione e accessori è cresciuto del 6,6%, mentre i trasferimenti di proprietà immobiliari a uso economico hanno segnato un +1,9%. Le convenzioni rogate riguardano al 93,7% trasferimenti di proprietà di immobili a uso abitativo e accessori (151.184); al 5,8% unità immobiliari a uso economico (9.299) e allo 0,5% unità immobiliari a uso speciale e multiproprietà (874). Sotto il profilo territoriale, come detto, la crescita riguarda tutta l’Italia, ma si rilevano valori sopra la media nel Nord-Est (+10,8% per il complesso delle compravendite delle unità immobiliari e +11,8% per i trasferimenti a uso abitativo e accessori) e nelle isole (rispettivamente +8% e +10%).
Commenti
Log in o crea un account utente per inviare un commento.