25 Settembre 2015 11:56
Usa, l’antipirateria che non funziona

Critiche per il Sistema del Notice Takedown ritenuto oneroso e inadeguato dall’industria
Il sistema antipirateria del “notice takedown” (rimozione o blocco dei contenuti illegalmente diffusi via Web dopo la segnalazione)? Non funziona. È questo il perentorio giudizio espresso dal numero uno della Riaa (Recording Industry Association of America) Cary Sherman che, scrivendo una lettera a Forbes, mette in luce gli aspetti critici del sistema giudicato orami inadeguato a fronteggiare la pirateria su Internet - “abbiamo a che fare con realtà internazionali che adottano sofisticate tecnologie, e offrono su Internet musica senza pagare” – e, peraltro anche oneroso, per gli aventi diritto (le case discografiche e gli autori) che sono costretti a inseguire continuamente le frequentissime infrazioni. Proprio la questione dell’inadeguatezza del sistema previsto dal Digital Millemium Copyright Act è peraltro al centro di un documento che a inizio anno lo US Copyright Office aveva redatto anche per lanciare l’allarme sul proliferare della pirateria senza che ci sia una strategia in grado di fronteggiarla.
Commenti
Log in o crea un account utente per inviare un commento.