09 Giugno 2015 11:22
Locali, 76 frequenze da liberare per decreto

Marco Rossignoli
Lo “sgombero” è dovuto ai disturbi creati alle stazioni oltreconfine. Rossignoli (Aeranti-Corallo): «Rischio di chiusura per molti »
Sono 76 (ma potrebbero diventare 144 visto che su uno schermo possono comparire fino a cinque loghi) le frequenze da sgomberare, secondo il decreto del ministero dello Sviluppo economico pubblicato sulla “Gazzetta ufficiale” perché creano disturbi alle stazioni televisive oltreconfine. Se per il sottosegretario alle Comunicazioni Antonello Giacomelli il provvedimento «riporta l’Italia nella legalità internazionale», per Marco Rossignoli, coordinatore dell’Aeranti-Corallo «siamo di fronte a una situazione gravissima per l’emittenza locale italiana». Il documento ha fissato «la somma complessiva di euro 50,826mln al netto delle spese per lo svolgimento della procedura, determinate in euro 200mila, all'attribuzione di misure economiche di natura compensativa finalizzate al volontario rilascio di porzioni di spettro funzionali alla liberazione delle frequenze». Un aspetto che, secondo Rossignoli «porterà alla chiusura di molte delle 144 emittenti interessate al provvedimento».
Commenti
Log in o crea un account utente per inviare un commento.