12 Marzo 2019 12:40
Tutti contro Netflix: il mondo on demand è sempre più affollato

©Pixabay
In Francia arriva Canal+ Séries, mentre si avvicina (forse) anche l'offerta Apple
Il mercato dell’on demand è ancora in fermento: tanti (forse troppi) operatori stanno infatti preparando i loro servizi brandizzati per combattere “l’invasione” di Netflix & co., a partire dai grandi network. In Francia, per esempio, proprio ieri è stato lanciato Canal+ Séries, nato per rilanciare CanalPlay, che proprio a causa di Netflix ha subìto un crollo negli abbonati. Il nuovo anti-Netflix (anche se i dirigenti del gruppo francese si sono affrettati a smentire questa “dichiarazione di guerra”) propone solo serie tv, soprattutto produzioni originali («privilegiando la qualità sulla quantità», spiegano da Canal +, controllata Vivendi), destinate in particolare a un pubblico giovane. Tra i titoli, Bureau des légendes e Engrenages, ma non mancheranno i titoli d’acquisto, come le italiane Gomorra e L’amica geniale o serie Usa provenienti da Fx, Showtime e Fox. Si parla di circa 150 serie a disposizione, per circa 5mila episodi. Il prezzo è basso: 6,99 euro al mese, che diventano 9,99 euro per potervi accedere da due schermi e 11,99 per l’accesso su quattro schermi. A ben guardare, si tratta dei prezzi fissati da Los Gatos prima degli ultimi aumenti. Canal+ Série è accessibile da computer, smartphone, tablet e smart tv e sarà inoltre disponibile con un operatore tlc, che ancora non è stato annunciato.
Dall’altra parte dell’Oceano, si torna a parlare di Apple. Di sicuro ci sono solo una data e un luogo, 25 marzo presso lo Steve Jobs Theater di Cupertino, e una tagline, “It’s showtime” (è l’ora dello spettacolo): secondo gli addetti ai lavori, infatti, quel giorno il gruppo annuncerà finalmente la sua offerta tv streaming. L’invito fa seguito all’annuncio del Ceo Tim Cook, che aveva infatti confermato a gennaio il lancio di un nuovo servizio. Eppure, non ci sono ancora conferme in tal senso. In questi anni, infatti, Apple ha fatto incetta di talenti e avviato le produzioni di serie con nomi del calibro di Steve Carrell e Jennifer Aniston, preparandosi quindi a entrare nel mercato dei contenuti e servizi audiovisivi.
E in tutto questo si aspettano i debutti di Disney+, Comcast, WarnerMedia…
Commenti
Log in o crea un account utente per inviare un commento.