Al primo posto degli incassi La ragazza del treno con 310mila euro
I commenti, tra gli altri, di Anica, Anec, Anem, Acec e Fice
Dal 2 novembre sul sito www.giornatedicinema.it
Sei mesi per testare l’intesa tra sindacati e le principali associazioni dell’audiovisivo, Anica, Apt e Ape
“A rischio il dialogo con tutti i broadcaster che operano in Italia”
Televisione, cinema e factual sono i temi della tre giorni che si presenta come un content market e un matchmaking hub
Agcom esclude Fox International Channels dagli obblighi di investimento nelle produzioni italiane: ricorso al Tar
Per l’associazione delle industrie cinematografiche, Mediaset dà più spazio ai titoli italiani recenti
Anticipati i dati del Rapporto annuale sul cinema
Ingresso insieme ad Anica, Fapav, Mpa nell'European Multimedia Copyright Alliance per “Rispettiamo la creatività”
Occorrerebbe avere in Rai almeno una rete in più per cui produrre, ma con un profilo diverso dalle altre due
La chiedono al Governo, in una lettera a “Il Sole 24Ore”, i presidenti Marco Follini e Riccardo Tozzi