Come previsto dall’accordo, ognuno dei sei siti industriali in Italia ha ora una sua missione unica e sostenibile
Secondo i dati dall’Osservatorio ecommerce B2c il settore a crescere a tasso più sostenuto è l’elettronica di consumo (+ 28%), con un giro d’affari di 2.932 milioni di euro
Lo studio periodico di GfK evidenzia in particolare che: “l'elevata disponibilità ad acquistare registrata negli ultimi mesi pare dunque essersi esaurita”
I due mesi estivi hanno inaugurato un trend positivo in termini di audience (contatti medi): +4% sul giorno medio e +32% in prima serata
Questo uno degli elementi che ha portato Concorde a portare in Italia il brand e gli smartphone Meizu
L’azienda cinese aprirà nel nostro paese un centro ricerche e sviluppo e si pone come obiettivo di arrivare in cinque anni ad una quota di mercato smartphone del 10%
Il brand coreano è sbarcato nel nostro Paese nel 1991 e ha organizzato un evento nella sede milanese sia per ripercorrere la sua storia sia per sottolineare il suo contributo al sistema paese
Ad affiancare la marketing manager Italia e Spagna Elisa Moretti: Giulia Biscardo, Marion Herold e Marta Lo Bianco
Il servizio Svod del colosso dell’e-commerce è già attivo in diversi Paesi europei: Uk, Germania e Austria
Il visore però non verrà distribuito ufficialmente in Italia
Il Commissario per l'Italia digitale diventerà operativo dopo Ferragosto. Ad annunciarlo il premier Matteo Renzi su Facebook
Secondo una ricerca comScore MobiLens e Mobile Advisor a beneficiare della propensione degli italiani agli acquisti via smartphone è il settore del fashion, seguiti dai prodotti technical good e dai libri
La velocità di connessione media nel nostro paese è di 8,2 Mbps, ma l’84% ha una velocità massima di 4 Mbps
L’ottavo di finale contro la Germania ha fatto registrare ottimi risultati in termini di audience: oltre 16mln di spettatori su RaiUno, miglior performance di sempre su Sky
Nel 2015 sono stati più di 100, +500% dal 2010
Un indagine internazionale di GfK in 22 paesi evidenzia che sono soprattutto le donne e i trentenni che hanno maggiormente l’esigenza di essere reperibili
Lo conferma l’ultimo report del Reuters Institute: il piccolo schermo è la principale fonte di informazione per l’83% degli intervistati del nostro Paese e rappresenta il primo contatto con le news per il 43%
Quella con il Belgio è stata la terza partita della Nazionale più vista sulla pay di Murdoch con 2,7mln di spettatori medi e 3,7mln unici. RaiUno va oltre i 15mln e il 52% di share. Bene anche la Gialappa’s su Rai4
Presentata all’evento annuale dedicato a stampa, forza vendite e trade la prima suite di elettrodomestici connessi
I dati della Global Software Survey mettono in evidenza un decremento del 2% dalla precedente rilevazione