« Precedente Successivo » 1 2 3 4 5 6 7 8
Il mercato pubblicitario scende a 1,53mld di euro. Televisione a +0,6%
La nuova funzionalità è attiva per Twitter, ma sarà presto estesa a Facebook e Instagram
Il mercato si ferma appena sotto i 929mln di euro con la televisione a -0,5%. Ma le previsioni per la fine dell’anno restano positive
I dati Nielsen sul primo trimestre 2017: oltre 66mln di conversazioni. Picco durante Sanremo
Il leggera flessione anche gli investimenti della tv: -0,5%
Merito della metodologia “Digital in Tv Ratings” usata negli Usa
Raccolta in crescita del 6,9%
Televisione a +5,4%. Upa: il 2017 chiuderà sopra il 2%
Il mercato registra un incremento del 2% nei primi dieci mesi dell’anno. Tv a +6,4%
Audiweb, l’online audience di Nielsen, ha rilevato che a settembre in Italia 20 milioni di utenti unici si sono collegati alla Rete nel giorno medio da mobile device
Bene anche gli introiti da sponsorizzazioni. In crescita Stati Uniti, Europa, ma soprattutto Asia
I dati Nielsen rilevano un +3,2% nei primi otto mesi dell’anno. Cresce anche la tv con un +3,6% relativo ad agosto
Secondo Nielsen i consumatori under 35 anni “vogliono avere il controllo sul prodotto, dare loro la possibilità di personalizzarlo secondo le proprie esigenze e di scegliere come o quanto velocemente vederselo recapitato”
La televisione registra un incremento dell’8% nei primi sette mesi dell’anno
Nell’offerta i dati aggregati e anonimi che comprendono sia i post e le interazioni sulle pagine pubbliche di Facebook, sia quelli condivisi solo con gli amici, ma non le conversazioni su Messenger
Disponibili le metriche sulle attività social relative ai programmi tv su Facebook e Twitter. Nei prossimi mesi anche Instagram
I dati emergono dalla Global Survey sulla Consumer Confidence di Nielsen
Bene il mercato pubblicitario per tv (+6,1) e web (+8%). Crescono anche cinema (+18,6%) e radio (+2). Quotidiani e periodici ancora con il segno negativo
Una fine dell’anno più «tranquilla» secondo Dal Sasso. Per Sassoli de Bianchi la comunicazione cresce «quattro volte il pil»
Cresce l’importanza della raccolta dei dati sui propri clienti, ma anche della lettura ‘granulare’. Il settore bancario quello più avanti, quello più indietro quello delle utility
« Precedente Successivo » 1 2 3 4 5 6 7 8