Dall’1 aprile tutte le divisioni America, Europe e Asia riporteranno direttamente a Jim Ryan (nella foto), Deputy President e Head of GlobalSales and Marketing
Federico Fabbricini (nella foto a sinistra) ha assunto invece il ruolo di direttore vendite
Nei week end del 10 e 17 febbraio sarà possibile vivere un’esperienza in VR ambientata nello spazio
La business unit che include i prodotti PlayStation ha fatturato 6,5 miliardi di dollari, spinta dalle vendite software
Un patent depositato di recente mostra una periferica che potrebbe rendere l’esperienza di gioco su PS4 ancora più immersiva
Si chiamano PG-2 PS Colorway e cono state realizzate in collaborazione con il giocatore di basket NBA Paul George
Figura storica del mercato videoludico, aveva lanciato PlayStation nel 1995 per poi passare a Xbox di Microsoft
Non si tratta di toys to life, ma di semplici collezionabili, avranno un prezzo al pubblico di 9,99 dollari
Una crescita dell’80% trainata da una base installata ormai superiore ai 2 milioni di headset
In Usa i consumatori avranno la possibilità di testare il sistema a casa propria prima di acquistarlo
Record per questo segmento di mercato: Sony ne detiene circa il 50%
Sconti su titoli blockbuster come FIFA 18 (40%), GT Sport (50%) e Assassin’s Creed Origins (30%)
Disponibile per Android e iOS consente agli utenti di rimanere sempre connessi alla community dal proprio dispositivo mobile
Fatturato a +22,1%, vendute più di 4,2 milioni di console
Lo sparatutto di Activision, secondo dati Npd, è stato il videogame più venduto, mentre tra le console spicca Nintendo SNES Classic
Oggi, 18 ottobre, è il day one dell'atteso racing game in esclusiva per PS4
Cambio al vertice della divisione PlayStation, Andrew House resterà con il ruolo di Chairman
Lo sviluppatore di blockbuster come Ratchet & Clank ha ufficializzato un nuovo logo e una nuova strategia
Ecco le novità annunciate da Sony nel corso del Tokyo Game Show 2017
Negli Usa, nel mese di agosto, la multinazionale nipponica ha investito oltre 4,5 milioni di dollari, più di Sony e Microsoft