La seconda edizione del Master, realizzato in collaborazione con Assogiocattoli, partirà a novembre
Il nostro Paese genera un giro d’affari contenuto in questo settore: 380 milioni di euro, in Europa solo la Spagna fa peggio di noi
Secondo l’Osservatorio Omnichannel Customer Experience, promosso dalla School of Management del Politecnico di Milano, in Italia solo un terzo delle aziende personalizza i contenuti in funzione dello specifico individuo
Il MID del Politecnico di Milano, che ha il patrocinio di FederlegnoArredo, torna a marzo 2019. Sono in corso selezioni e iscrizioni
Lo ha rilevato la ricerca dell’Osservatorio Multicanalità, promosso da School of Management del Politecnico di Milano e Nielsen
L’Osservatorio Mobile B2c Strategy della School of Management del Politecnico di Milano dice che dei 31,1 mln di web surfer mensili del nostro Paese il 37% usa Smartphone e Tablet
Una ricerca commissionata da BTicino e condotta da Ipsos con la supervisione dell’Osservatorio Internet of Things del Politecnico di Milano, indaga la percezione degli italiani verso gli oggetti connessi in casa. Sul tema privacy, l’opinione degli italiani si “spacca”
Il progetto di Alessio Abagnale, studente del Politecnico di Milano, è stato selezionato come il migliore nella categoria Student Design Challenge
L’incremento è trainato dagli obblighi di installazione di ‘contatori intelligenti’. La Smart Home rappresenta il 7% del mercato
Lo rivela la ricerca ‘Smart Home’ dell'Osservatorio IoT della School of Management del Politecnico di Milano
Secondo i dati dall’Osservatorio ecommerce B2c il settore a crescere a tasso più sostenuto è l’elettronica di consumo (+ 28%), con un giro d’affari di 2.932 milioni di euro
Come il Normal Trade del Giocattolo può sfruttare il canale online. La parola all’esperto di web marketing Riccardo Porta
Il colosso coreano ha realizzato in collaborazione con il Politecnico di Milano l’App Academy, progetto che ha coinvolto un gruppo di giovani non occupati
Secondo i dati dell'Osservatorio B2c Netcomm Politecnico di Milano i settori che contribuiscono maggiormente alla crescita sono abbigliamento (+25%), informatica ed elettronica di consumo (+22%), editoria (+16%) e turismo (+11%)
Lo riconoscono anche le imprese, ma gli strumenti rimangono “decisamente tradizionali”. Lo conferma Il Politecnico di Milano
A influenzare questo trend settori tradizionalmente legati a questo ambito, come il turismo e l’elettronica, ma anche “novità” come alimentare, arredamento e cosmetica
Il corso di “Interior Retail Design and Management” del Politecnico di Milano partirà a novembre
Tra i partner del promotore Veneta Cucine ci sono anche fornitori come Marmo Arredo e Saib
Entro il 2017 l’economia che ruota attorno al mobile raggiungerà in Italia i 37 miliardi di euro
Gli italiani usano sempre più lo smartphone per fare acquisti, i New Digital Payment nel 2014 hanno toccato i 146 miliardi di euro. Un ulteriore sviluppo dovrebbe arrivare dai pagamenti contactless