Sono ben 300.000 le tonnellate di E-Waste gestite da Erion nel 2020. Tra RAEE domestici, Rifiuti Professionali e Rifiuti di Pile e Accumulatori, l'aumento segna un +4%.
Sono ben 300.000 le tonnellate di E-Waste gestite da Erion nel 2020. Tra RAEE domestici, Rifiuti Professionali e Rifiuti di Pile e Accumulatori, l'aumento segna un +4%.
La piattaforma si dichiara totalmente estranea ai fatti: “è la denuncia di un competitor che ci vuole danneggiare”
Il Consorzio Nazionale Raccolta e Riciclo ha ottenuto il più importante standard internazionale sulla sicurezza delle informazioni
Lo rivela un’indagine condotta da Altroconsumo ed Ecodom su oltre 200 “grandi bianchi” monitorati con dispositivi satellitari
Il 22 settembre è tornato on air il terzo flight del piano media promosso dal Centro di Coordinamento RAEE
Il consorzio che opera nel mondo dell’energia circolare e dei RAEE fa il suo ingresso nella federazione
La tassa è aumentata del 76% in 8 anni e diventa un peso eccessivo e ingiustificato che frena lo sviluppo delle imprese
Un tour in tutta Italia per sensibilizzare sulla raccolta dei RAEE, in collaborazione con Aires e Unieuro. 60 giorni, 20 tappe, migliaia di partecipanti
Con circa 24mila tonnellate di RAEE raccolte il consorzio nazionale lancia la sfida per gli obiettivi europei: sensibilizzazione e maggiori controlli
Si è svolto oggi a Roma un convegno, organizzato da Ecodom, di confronto tra i Sistemi Collettivi di sei Paesi dell’Ue. A emergere è soprattutto la problematica dei flussi paralleli, visto che in Europa solo un terzo dei rifiuti viene trattato correttamente
Spot Tv e radio per “aumentare la consapevolezza e i volumi di raccolta dei rifiuti elettrici ed elettronici stimolando la conoscenza e la partecipazione attiva da parte dei cittadini e degli operatori”
Ecodom ed Enea sono parte del progetto internazionale sul tema mettendo a punto una procedura per valutare l’effettiva obsolescenza dei monitor a fine vita. Inoltre, il sistema collettivo, assieme ad altri partner, ha raccolto e trattato oltre due tonnellate tra cellulari e ped
Il consorzio conferma la leadership nel panorama italiano del sistema Raee
L’intesa siglata tra Centro di Coordinamento Raee, ANCI, produttori di AEE e aziende della raccolta ha validità triennale, regola le condizioni di servizio presso i centri di raccolta comunali
Presentato il rapporto annuale del Centro di Coordinamento Raee. Permane il gap geografico nella raccolta
Il consorzio si è focalizzato su questa tipologia di Raee, gli R4, con l’istituzione di cassonetti automatizzati e contenitori ad hoc per la loro raccolta
Il consorzio ha raccolto e trattato più di 23.000 tonnellate di rifiuti elettrici e 2.700 tonnellate di pile e accumulatori portatili
Al via, anche in Tv, l’iniziativa di sensibilizzazione sulla raccolta dei rifiuti tecnologici, che ripropone il coinvolgimento di alcuni fra i Dj italiani più conosciuti