« Precedente Successivo » 1 2 3 4 5 6
Il limite retributivo verrà applicato immediatamente ai dipendenti. Resta l’incognita sugli artisti
Ma secondo la Cgil-Slc il gettito potrebbe non raggiungere l’obiettivo di 1,681mld
Lo ha annunciato il premier Matteo Renzi durante la conferenza stampa dopo il varo della legge di bilancio
Il ministero dell’Economia e delle Finanze pubblica i primi dati ufficiali
«Facciamo servizio pubblico», ha dichiarato l’editore di La7 che sta vivendo un ottimo inizio di stagione per quanto riguarda gli ascolti, superando in prima serata Rete 4
97mln riscossi dalle bollette elettriche. Il dato definitivo della prima tranche in arrivo non prima del 30 settembre
Secondo il Ministero i morosi non sarebbero più del 10%. Il primo consuntivo attendibile è previsto per la fine di settembre
Morosi il 50% dei cittadini, con punte del 60% al Centro-Sud. Non capite fino in fondo le conseguenze del mancato pagamento
Il premier Renzi ipotizza una ulteriore riduzione dal 2017
Comunicate dall’Agenzia delle Entrate le modalità per la restituzione dell’importo erroneamente prelevato con la bolletta elettrica
Oltre 9mila i partecipanti alla consultazione sul sito del MiSe che chiedono contenuti migliori, meno pubblicità e canone più basso. Sollecitata anche una maggiore interazione con internet
In una circolare diffusa dall’ente le regole di determinazione della tassa, le utenze addebitabili e le norme di non detenzione
Si inizierà con le fatture di luglio che saranno “appesantite” di 70 euro per coprire gli arretrati del 2016. Dal 2017 l’addebito sarà di 10 euro per 10 mesi
La tv di stato tedesca starebbe valutando di eliminare del tutto l’adv a fronte di un aumento di neanche due euro sul canone. Ma il mercato pubblicitario è in crescita con fasce brevi e tariffe molto alte
Tra le aziende incaricate di riscuotere la tassa, la società si offre di coprire la spesa per l’abbonamento Rai per intercettare nuove adesioni
Si chiama “Cambierai” e contiene 36 domande rivolte agli italiani sull’assetto futuro di Viale Mazzini dall’utilizzo delle risorse da canone e pubblicità alle nuove abitudini di consumo dei programmi tv
Dopo la firma del documento, che farà chiarezza sulle modalità di riscossione da parte dell’Erario e sulle conseguenze di eventuali ritardi, il prossimo passo è la Gazzetta Ufficiale
Tra le novità, l’abolizione del Bbc Trust e la supervisione di un’autorità ispettiva esterna più legata all’esecutivo quale l’Ofcom
Lo ha annunciato a Dogliani la presidente Monica Maggioni, che non ha escluso una tv pubblica senza spot, qualora si alzi il canone
Si avvicina la pubblicazione in “Gazzetta Ufficiale”
« Precedente Successivo » 1 2 3 4 5 6