29 Aprile 2015
Online e offline per costruire valore
Lo ammettiamo, siamo delle appassionate di web. Vuoi perché è uno strumento di informazione ormai imprescindibile e ci permette di essere sempre aggiornate, vuoi perché ci consente di acquistare e svolgere commissioni di vario genere in qualsiasi giorno e ora, vuoi perché ci diverte e ci fa sentire più giovani. Oggi, in profumeria la rete si utilizza per comunicare in modo virtuoso con i consumatori, recependone spunti, suggerimenti e indicazioni; per portare persone nei punti vendita, attraendoli con iniziative speciali e promozionali. E in alcuni casi serve anche per vendere come canale completare a quello fisico del punto vendita, di cui però mantiene inalterate le strategie e potremmo dire le regole. Affinché non si tratti di sterile vendita, ma di un circolo in grado di generare valore per il canale profumeria, pensiamo che occorra che ci sia una forte identità della catena o, a seconda dei casi, del singolo punto vendita, in modo tale che i clienti fidelizzati continuino online l’esperienza di comunicazione, assortimento e servizio già sperimentata in negozio. È necessario quindi effettuare un investimento sul proprio brand nel luogo dove si opera - locale e nazionale - e su tutti i livelli; concepire e strutturare tutti gli strumenti di comunicazione in modo tale da cementare il rapporto con il singolo cliente affinché il punto vendita possa promuovere il web e il web rimandare alla profumeria fisica in un reale travaso continuo, il cui principale beneficiario sia il consumatore. Solo in questo modo è possibile essere realmente vicini alla propria clientela. Avrete notato che non abbiamo citato coloro che usano la rete per vendere prodotti a prezzi stracciati, creando un danno complessivo al canale e distruggendone la percezione del valore. Di questi ce ne occuperemo a breve…