05 Luglio 2013
Un’identità più forte
I consumatori scelgono la farmacia nella quale effettuare i propri acquisti per prossimità: è quella sottocasa o vicino all’ufficio. È il punto vendita più comodo da raggiungere, solo in un secondo momento discriminano se si tratta del negozio con l’assortimento migliore, il più conveniente oppure quello con gli addetti alla vendita più preparati, competenti e disponibili. Lo affermano gli italiani nell’ambito di numerose ricerche. La farmacia agli occhi dei clienti è spesso un’entità dai contorni poco definiti, eppure molte persone vi entrano ogni giorno per acquistare e chiedere consigli. In che modo il canale può fare leva sulla propria professionalità per costruirsi un’identità più forte? La dermocosmesi risponde a questa esigenza. È, infatti, un business dove la figura del farmacista può fare la differenza in termini di consiglio, instaurando una relazione di fiducia con gli interlocutori, ma è anche in grado di fidelizzare i consumatori e accrescere il giro d’affari della farmacia. Non solo. La dermocosmesi è supportata da investimenti in comunicazione sui grandi media e quindi fa entrare nuovi clienti in farmacia. Ha posizionamento prezzo e strategie promozionali coerenti con il canale. Non è focalizzata su un target ristretto in termini di età o stile di vita, ma offre prodotti in grado di soddisfare le esigenze di un pubblico estremamente ampio. Offre molteplici spunti per realizzare vendite abbinate al farmaco. Questi i pro. Tra i “contro” il fatto che necessita di spazi strutturati, personale addetto alla vendita qualificato e investimenti in prodotto, ma il ritorno che ne può derivare è significativo.