03 Novembre 2016 10:10
Marche, le voci degli esercenti dalle zone terremotate

Il multiplex Giometti di Matelica (MC) sorge nell'area colpita dal terremoto
Le testimonianze di Massimiliano Giometti, Giorgio Gramellini e Marcello Perugini
In questi giorni in cui la terra ha tremato nelle Marche causando migliaia di sfollati e paesi abbandonati, e-duesse.it ha sentito tre importanti esercenti che operano nelle zone vicino all'epicentro del sisma. Marcello Perugini gestisce i cinema Multiplex2000 di Macerata e Super8 di Fermo: «Le nostre strutture sono tutte antisismiche e, per fortuna non abbiamo avuto danni. Ovviamente c'è stata una flessione nelle presenze perché la gente non ha molta voglia di rinchiudersi in un cinema o di svagarsi». Diversa la situazione a Matelica (MC) e Tolentino (MC), dove opera il circuito Giometti. Ci ha dichiarato Massimiliano Giometti: «Abbiamo dovuto chiudere il cinema Matelica per sistemare un piccolo danno al sottotetto ma ora il cinema ha ripreso l'attività e abbiamo messo la struttura in sicurezza. A Tolentino il cinema è sempre stato aperto ma è la situazione nel paese ad essere difficile: la metà delle abitazioni è inagibile, ci sono diversi sfollati e tutti gli esercizi commerciali del centro sono chiusi. Anche noi abbiamo avuto un calo nelle presenze; era inevitabile. Ad oggi il comune non ci ha chiesto di mettere i cinema a disposizione della cittadinanza». Giorgio Gramellini è il direttore del circuito Movieland che fa capo alla famiglia Smeriglio e che opera a Fabriano (AN), Ancona e Chieti: «Fabriano è a 60km dall'epicentro del terremoto di questi giorni e le scosse le abbiamo sentite. Fortunatamente il nostro cinema non ha avuto danni e ha continuato l'attività, anche se gli spettatori sono in calo. A Fabriano ci cono mille sfollati, molti dormono nel parcheggio del centro commerciale contiguo al nostro cinema. Stiamo pensando di organizzare iniziative a favore di tutta la cittadinanza».
Commenti
Log in o crea un account utente per inviare un commento.