03 Luglio 2009 10:32
Summit sulla sicurezza alla Fiera di Genova

Tra i partecipanti, Paolo Taverna, direttore generale di Assogiocattoli, e rappresentanti della GdF
Si è svolto ieri presso la Fiera di Genova un seminario mirato ad illustrare agli organi preposti al controllo delle merci in arrivo sul mercato UE (Dogane) o già immessi sul nostro territorio (Guardia di Finanza, NAS, Polizia Locale) gli aspetti peculiari dei prodotti in relazione alla nuova normativa europeo. Sono intervenuti Paolo Taverna, direttore generale Assogiocattoli, Giovanni Battista Orsi, Normativa e Sicurezza Assogiocattoli, Matteo Longoni, Direzione Tecnica Istituto Italiano Sicurezza Giocattoli, il Ten. Giuseppe Evangelista, Comandante del 1° Nucleo Operativo della Guardia di Finanza di Genova e Domenico Fiorda, Responsabile Antifrode Dogane di Genova - Agenzia delle Dogane.
L’occasione è servita anche a fare un punto sulla situazione dell’attività svolte dai vari soggetti in campo nell’ultimo anno. Sono 652.000 i giocattoli contraffatti sequestrati nel 2008 con un aumento del 136% rispetto all'anno precedente; i sequestri avvengono alle dogane per prodotti in ingresso e per mano della guardia di finanza, dei NAS e della polizia locale per i prodotti già immessi sul mercato. «La contraffazione è grave, ma il fuori norma è peggio - ha sottolineato Paolo Taverna, direttore generale Assogiocattoli - la contraffazione è una violenza alle idee, una violazione della proprietà intellettuale, il fuori norma è una violenza alla persona, mette a rischio la salute e la vita».
Commenti
Log in o crea un account utente per inviare un commento.