16 Aprile 2020 11:08
Videogiochi: mercato italiano a +1,7%

IIDEA ha presentato il Rapporto Annuale sul mercato videoludico: il giro d’affari ha sfiorato gli 1,8 miliardi di euro
IIDEA, l’associazione che rappresenta l’industria videoludica italaina, ha presentato il Rapporto annuale sul mercato dei videiogiochi in Italia. Rispetto al 2018 la crescita è stata pari all’1,7%, con un giro d’affari che ha sfiorato gli 1,8 miliardi di euro (1,787 miliardi). Mentre l’hardware ha registrato un calo fisiologico dovuto alla fine del ciclo generazionale (-15,9% a 358 milioni di euro), il software ha controbilanciato il trend, con una crescita del 7,3% a 1,4 miliarid di euro. A questo proposito si è registrata anche una crescita del digital download, +13,5% a 1,127 miliardi di euro. Stabili gli accessori (-0,1% a 101 milioni di euro). “I risultati che emergono dalla nostra analisi raccontano di un rapporto sempre più consolidato degli italiani con i videogiochi in un momento di una evoluzione significativa del mercato. La dinamicità è la principale caratteristica dell’industria dei videogiochi, che ogni anno è capace di reinventarsi grazie alla sua straordinaria capacità di confrontarsi con sfide tecnologiche sempre nuove e di valicare i confini della creatività”, ha affermato Marco Saletta, Presidente di IIDEA. “In attesa della nuova generazione di console, il videogioco, che sia un passatempo, un lavoro o una passione, continua a diventare più accessibile e a consolidare la propria posizione come forma di intrattenimento, coinvolgendo un numero di giocatori crescente e diversificato in Italia, come nel resto del mondo”. Il videogioco più venduto nella classifica aggregata (che include tutte le piattaforme in formato fisico e digitale) è stato FIFA 2020, seguito da GTA V e da Call Of Duty: Modern Warfare.