La US Securities and Exchange Commission alla ricerca dei colpevoli che hanno manipolato il mercato finanziario durante le scorse settimane
L’azienda emiliana entra nel segmento dedicato alle medie imprese che si impegnano a rispettare requisiti di eccellenza in termini di trasparenza, corporate governance e liquidità
La notizia è rimbalzata sul Web in seguito a un’analisi di Wedbush Securities
Fallito il tentativo di trovare un compratore, le azioni crollano del 25%
Sembrerebbe che la collocazione abbia risentito dei dubbi nutriti sulle effettive prospettive di crescita del gruppo
L’azienda di Reggio Emilia ha esordito ieri in Borsa Italiana
Per la seconda volta il gruppo rinuncia all’ingresso in Borsa
La società di produzione delle Winx ha presentato la domanda di ammissione. L'operazione dovrebbe essere completata entro maggio
Raggiunto il valore del 2008, quando la multinazionale nipponica aveva lanciato Wii. Il rialzo è dovuto al possibile arrivo di Switch in Cina
Così Giancarlo Nicosanti commenta la decisione di ridurre la quota delle azioni poste sul mercato al 31,8%. Domani il debutto in Borsa
Così Giancarlo Nicosanti commenta la decisione di ridurre la quota delle azioni poste sul mercato al 31,8%. Domani il debutto in Borsa
La prevista capitalizzazione della società è pari a 220 mio di euro. “Siamo estremamente motivati a consolidare la leadership di mercato” ha commentato Giancarlo Nicosanti
La prevista capitalizzazione della società è pari a 220 mio di euro. “Siamo estremamente motivati a consolidare la leadership di mercato” ha commentato Giancarlo Nicosanti
Il collocamento istituzionale inizierà oggi e terminerà il 30 marzo. La valorizzazione indicativa del capitale economico è compreso tra i 260 e i 330 mio di euro
Il risultato di esercizio è stato di 0,929 mio di euro rispetto alla perdita di 1,184 mio del pari periodo del 2015
L’azienda ha ricevuto il certificato Elite dedicato alle imprese ad alto potenziale
L’azienda emiliana specializzata in cottura mette a concorso un posto per “Futuri Chef”, organizzato da Congusto Gourmet Institute di Milano
In vista del passaggio di Premium al colosso francese, il mercato ha stimato un esborso per Cologno di circa 200mln di euro
Nel 2015 il gruppo specializzato in ecommerce e digital, ha accresciuto la quota di mercato in tutti i segmenti in cui opera
I conti lasciano perplessi gli analisti: base costi troppo alta