È la stima di Gartner per il 2018
Nel nostro Paese non si può far a meno del telefonino e dei social network, a discapito della rete fissa che continua il suo declino
La banca d’affari per la prima volta prevede vendite in calo nel 2016 per l’iPhone
Nei cinque grandi mercati europei gli smartphone con il SO di Google incrementano la propria quota grazie a Huawei in Italia e Spagna e a Samsung in Francia
IDC rivede stima con una crescita a ‘solo’ +9,8%
Il 71% del traffico da mobile ai siti di vendite on line arriva da questo device e ‘solo’ il 29% dalle tavolette
Il colosso del web nel periodo natalizio donerà un dollaro ai bambini disabili americani per ogni transazione attraverso il suo sistema di pagamenti via smartphone
Secondo il country manager di Google finora “si è visto pochissimo, nel futuro vivremo costantemente collegati alla Rete, nel 2020 saranno 5 miliardi le persone connesse”
Già quest’anno secondo Superdata ci saranno 18 milioni di unità per un giro d’affari di 660 mio di dollari, ma nel 2017 questo mercato varrà 8,9 mld
Il 29% dei possessori naviga anche in bagno e il 58% a letto
Oltre alla nomina di Furcas, Samsung ufficializza la nuova carica di Daniele Grassi a VP consumer Electronics, di Mauro Palmigiani a Head of B2B e di Mario Levratto a Head of Marketing & External Relations. La Rosa ha assunto invece la posizione di Operators Sales Director
Un’analisi indica che oltre il 90% degli utili del Q3 del mercato avrebbero ‘arricchito’ il colosso di Cupertino
Per la prima volta la società canadese abbandona il suo OS
I dati di Kantar Worldpanel ComTech sul Q3 2015 sui mercati di Gran Bretagna, Germania, Francia, Italia e Spagna indicano ottime performance del brand
All’annuale forum MediaTek conferma che la nuova frontiera è l’IoT: nel 2020 saranno 20 miliardi gli oggetti intelligenti
Entro il 2017 nascerà un’unica piattaforma per i vari device nel segno del “robottino verde”
Nel Q3 2015 sono stati spediti 355 milioni di unità, con una crescita del 6,8%
Secondo gli analisti l'annuncio è atteso a brevissimo
Nel Q3 il brand cinese ha riportato una crescita a volume del 63% pari a 27,4 milioni di unità
La conferma del sottosegretario Giacomelli: esclusi smartphone, computer e tablet