L’adesione del colosso di Cupertino al consorzio che sostiene lo standard Qi ha scatenato nuovi rumors per un possibile iPhone con ricarica senza fili, come l’Apple Watch
In EU5 (Gran Bretagna, Germania, Francia, Italia e Spagna) Samsung è stato il primo brand con Huawei secondo, anche se in GB il leader è Apple
Nel 2015 l’azienda definita “l’Apple cinese” era il primo player sul mercato cinese di smartphone, l’anno scorso è scesa in quinta posizione battuta da Apple – in quarta –, ma soprattutto da Oppo, Huawei e Vivo, i brand che hanno conquistato il podio
All’associazione no profit sull’uso etico dell’intelligenza artificiale fanno già parte Google, IBM, Microsoft, Facebook e Amazon. Hanno aderito anche organizzazioni universitarie, di ricerca e sui diritti civili
Secondo Strategy Analytics il comparto è cresciuto dell’1,2% grazie a Apple Watch
Le vendite record del Q4 avrebbero, secondo le rilevazioni di Strategy Analytics, portato la quota nel sell in del colosso di Cupertino al 18%, poco, ma al di sopra del brand coreano
Il fatturato della Mela si concentra sempre più sui melafonini e sui servizi (app, cloud, Apple Music, Apple Play). È quanto emerge dai risultati finanziari del Q1 2017 del colosso di Cupertino
Incalzano però altri player a cominciare dalle telco e dalle insuretech, lo dice una ricerca di NTT Data
Entro l’anno la Mela sbarcherà a Seul con un suo punto vendita, forse proprio davanti il quartier generale di Samsung
La multisala diventerà un Apple Store
Per l’assessore all’Urbanistica Pierfrancesco Maran l’apertura dello store in Piazza Liberty sarà una grande opportunità per la città. Il colosso di Cupertino dovrà organizzare almeno otto eventi culturali
Le tappe prima dell'inizio dei lavori per l'Apple Store
In occasione dei dieci anni dalla presentazione del primo iPhone il ceo di Apple ha fatto intendere che per il prossimo futuro la Mela ha in serbo grandi novità
Coinvolti nel dialogo Fox, Universal e Warner
L’ammontare multi-milionario era stato richiesto da Apple per violazione dei brevetti sul design del suo smartphone
Secondo IDC, già nel Q3, solo 100 mila unità separano i due brand
Il valore della transazione sarebbe di circa 40 milioni di dollari