Il pesante calo della divisione semiconduttori porta gli utili a -56%
L’azienda investirà quasi 120 miliardi di dollari entro il 2030 per sfidare anche Intel, Qualcomm e Huawei
Tra 19 e 20 luglio in arrivo cinque nuovi film tra cui USS Indianapolis (M2, 260 sale) e Prima di domani (Eagle, 210 schermi)
Il nuovo scandalo che ha investito il colosso giapponese aveva già portato la settimana scorsa ad annunciare le dimissioni del vertice e la vendita della BU dei chip e del nucleare estero
Juniper Research prevede che più che raddoppieranno entro il 2020 con l’avanzata soprattutto delle vendite on-line
Il publisher inaugurerà un nuovo studio di sviluppo
L’obiettivo è che “che miliardi di dispositivi connessi dovranno comunicare a prescindere dal produttore, dal sistema operativo e dai chipset”
Apple avrebbe deciso di affidare solo all’azienda taiwanese la realizzazione del processore per il prossimo melafonino, “abbandonando” Samsung, co-produttore del chip dell’iPhone 6S
Il colosso giapponese pronto ad acquisire Altair per oltre 210 milioni di dollari, confermando così l’interesse per l’IoT
La forte ristrutturazione in corso a seguito dello scandalo fiscale che ha travolto il gruppo giapponese vede la dismissione di diverse aree di business
Johnny Srouji è stato promosso a vice presidente senior hardware
Il colosso di Cupertino avrebbe aperto un centro di R&S a Taiwan
Il lancio del primo circuito integrato grafico secondo il presidente di Hisense Group eleva quindi il brand cinese “al rango di world-class vendor”
Al via la costruzione di un nuovo impianto per i semiconduttori, con un investimento record di 14,3 mld di dollari