Successivo » 1 2 3 4 5
AI, big data e cloud per cambiare radicalmente il modo di interazione coi dispositivi
Nel post lockdown il Giocattolo recupera il 30% della perdita registrata nei primi mesi dell’anno
In Italia il fenomeno appassiona più di 1,4 milioni di persone
Secondo dati NPD le vendite sono cresciute del 35%
In Italia, secondo dati GfK, vendite console a +67% a causa del lockdown
Il 2019 segna un nuovo record di fatturato per games e interactive media
10 milioni di giocatori attivi, 450 milioni di match giocati e oltre 1,2 miliardi di goal segnati
Secondo GfK, in Italia il segmento segna un +21% per un fatturato pari a 36,5 milioni di euro
Le console pesano per il 47%, confermandosi il formato più diffuso
Succede in Italia, dopo che (anche) la filiale milanese del colosso cinese è finita nella black list dell’amministrazione americana di Trump
Il pure player sotto ‘accusa’ per un “uso scorretto dei dati dei venditori indipendenti” utilizzanti il marketplace
Nel 2019 le console continuano a essere un traino importante
Le previsioni sulla crescita mondiale di Digital Tv Research
I rappresentanti di grandi aziende come Intesa San Paolo, Assicurazioni Generali, Unieuro e Vodafone protagonisti dell'evento organizzato dal mensile in collaborazione con la società leader negli analytics
L’associazione che rappresenta il mercato videoludico italiano ha presentato il primo Rapporto annuale sulle competizioni sportive virtuali nel nostro Paese
L’indotto per il 2018 è cresciuto a 1,75 miliardi di euro, traina il software digitale a +86,6%
Crescita maggiore rispetto alle stime previsionali
Nel 2018 il giro d’affari è cresciuto del 18%, il titolo più venduto è stato Red Dead Redemption 2
Il titolo di EA per PS4 occupa il primo posto nella top ten secondo dati Aesvi/B2Boost relativa alla settimana dal 31 dicembre al 6 gennaio
Secondo un sito online americano, il pure player vorrebbe ‘eliminare’ le aziende del marketplace e usufruire in esclusiva dei dati dei propri clienti
Successivo » 1 2 3 4 5