Fabrizio Crisà firma i prodotti vincitori: le cappe Summilux, Bio e NikolaTesla, il nuovo piano cottura aspirante a induzione
Il Fuori Salone è un’occasione per il pubblico di apprezzare le nuove funzionalità degli elettrodomestici da incasso
La partnership con lo chef Bruno Barbieri si rafforza anche con il lancio della nuova campagna televisiva
Il brand darà vita all’evento In_Fluens. Hidden ways. Clean forms
Il brand tedesco presente a Francoforte con uno stand caratterizzato da un’avveniristica installazione firmata da Arik Levy
Il brand alto di gamma di Gruppo Colombini partecipa all’evento di design più importante del mercato asiatico
La nuova gamma di soluzioni doccia è tra i prodotti di punta dell’azienda che sarà presente all’interno della collettiva Design italia
Il designer ospite nel nuovo showroom milanese del brand per un appuntamento di approfondimento
Il brand audio statunitense ha cercato di capire perché abbiamo smesso di ascoltare musica insieme in casa
La soluzione a isola firmata Massimo Castagna fa il suo ingresso ufficiale nel mercato dell’architettura e design internazionale
Gli studenti del Poliarte presentano a San Marino i loro progetti ai manager di Gruppo Colombini
Rivisto graficamente, il portale è suddiviso in tre macrosezioni, Zucchetti, Kos e Corporate
Le novità in arrivo a primavera viste dall’Industria. La parola a Dal Negro
La collezione di arredobagno del marchio IdeaGroup propone nuove essenze in legno, nuovi materiali tecnici per la massima personalizzazione
L’offerta del brand oggi propone oltre 50.000 possibili combinazioni di prodotto
Dal country nordico al tropical, dagli anni Cinquanta all’industrial, Houzz svela gli stili d’arredo di tendenza nel nuovo anno
L’azienda si è distinta all’Interior Design Magazine Best of Year Award ed è stata scelta per il Progetto 100 Eccellenze Italiane 2016
L’azienda di elettrodomestici partecipa alla mostra “Connection - L’arte indaga e il design ricerca” e ha vinto ai Good Design Awards 2016
Il commento di Paolo Taverna, direttore generale di Assogiocattoli e Luca Fois, direttore del corso in Design del Giocattolo del Polidesign di Milano
L’ammontare multi-milionario era stato richiesto da Apple per violazione dei brevetti sul design del suo smartphone