I dati Istat
Il nuovo numero è scaricabile gratuitamente sia sulla App, disponibile su App Store e Google Play, sia in formato PDF
Vecchie abitudine e nuove inserzioni
Meno residenti e meno nascite, ma positivi i flussi migratori netti con l’estero. Una fotografia dell’Italia fatta dall’Istituto Nazionale di Statistica
Il valore delle vendite al dettaglio della Gd a +1,7%, mentre sono stabili le imprese operanti su piccole superfici
L’istituto rileva a maggio una diminuzione dello 0,7% a valore e dello 0,8% a volume. IT, telecom, telefonia a +2,3%. Elettrodomestici, radio, tv e registratori a +0,4%. Online a +10,6%
Il rapporto annuale fotografa una diminuzione della popolazione italiana a causa del drastico calo di nascite
Secondo i dati di eBay.it, gli acquisti nella categoria “Bricolage e Fai da te” hanno registrato un + 36,5% nel triennio 2016-2018
In flessione la grande distribuzione, bene i piccoli negozi
Rivisto l’elenco dei prodotti per la rilevazione dei prezzi al consumo. Escono i supporti digitali da registrare e la lampadina a risparmio energetico
L’Istat rileva un incremento delle vendite al dettaglio nel mese di novembre dello 0,7% rispetto a ottobre. Il commercio elettronico cresce del 22,4%, con un salto in avanti di Elettrodomestici, radio, tv e registratori (+11,7%)
Escono telefonia pubblica e canone Rai
Il dg Orfeo propone alla giornalista il ritorno in video. Sul fronte conti, Rai viene esclusa dalla spending review
In copertina Daniele De Grandis, general manager della BU mobile di Lenovo per il mercato italiano. Scarica gratuitamente da App Store e Google Play.
Action cam, Smartwatch, soundbar, activity tracker, cartucce per stampanti, centrifughe e asciugatrici sono i nuovi prodotti nel panel dell’istituto di ricerca. Escono invece le videocamere
E per la Maggioni la questione Istat è di una «gravità straordinaria che taglierebbe fuori la Rai da qualsiasi possibilità operativa reale»
Il consigliere Siddi: “Rischio di assoggettare l’azienda ai limiti contabili di un ufficio amministrativo”. Intanto, il cda discute il piano informazione
L’Istituto registra una sostanziale stabilità dei consumi interni, a fronte di un lieve incremento della domanda estera netta
L’aumento complessivo tendenziale è dello 0,8% a giugno, soprattutto grazie ai prodotti non alimentari
Si conclude la prima consultazione pubblica sulla Rai. Entro il 31 ottobre l’approvazione della Convenzione con lo Stato