Il ministero dell’Economia e delle Finanze pubblica i primi dati ufficiali
In aumento gli espositori e i visitatori stranieri
La raccolta sulla generalista cresce dell’11,3%. Listini in aumento in vista delle Olimpiadi
Il colosso del caffè chiude l’anno a +3,2% contro un segmento delle capsule veicolate in Gd in crescita a doppia cifra (Iri)
Il Ceo di Vivendi: «Differenze significative sui risultati di Mediaset Premium». Mediaset smentisce la ricostruzione
Jonas Samuelson, presidente e Ceo di Electrolux, commenta i dati del secondo trimestre. Particolare positività nell’area Emea
Nel 2015 il solo store di Milano – dove è ubicato un corner Unieuro – ha fatturato quasi 340 mio di euro
La manifestazione dell’impiantistica civile e industriale ha chiuso i battenti a Fiera Milano lo scorso 18 marzo con numeri in aumento
L’azienda cresce sia in Italia sia con le filiali estere
Performance particolarmente positive sul mercato Italia per l’azienda novarese
Crescita a doppia cifra per il gruppo che stima di aver fatto giocare 100 milioni di bambini nel corso dell’anno
La m.s. del distributore di Vimercate è aumentata di due punti percentuali. Migliorata la penetrazione anche nei canali consumer
Luciano Tisiotto di Ires-SME conferma i dati positivi dell’anno che si è appena chiuso soprattutto in termini di sostegno della redditività
Il risultato è in crescita rispetto agli 1,4 miliardi del 2015, ricavi a 596 milioni di dollari
In totale la console ha venduto altre 15,4 milioni di unità in 9 mesi
Anche Samsung dopo Apple prevede impatti negativi nei suoi conti, almeno per il 1° semestre
Vendite per 4.770 mln di euro nei dodici mesi. Cresce anche il Q4
Le vendite comparabili dello scorso anno ammontano a 24,2 mld di euro. Consumer Lifestyle in aumento (+6%)
È il titolo del kick off annuale del gruppo, in cui sono presentati risultati e strategie del gruppo. Focus particolare sulla fidelizzazione del cliente finale, grazie ad attività di marketing adeguate, e non solo
Grazie alla raccolta adv, il margine operativo lordo cresce nel trimestre per oltre il 40%