Successivo » 1 2 3 4
Per il sito casertano riassunti 120 dipendenti dal Gruppo SERI. Per quello napoletano insostenibile la produzione di lavatrici, una nuova missione rimane l’unica soluzione percorribile
Per i 1.800 lavoratori dell’insegna i sindacati hanno ottenuto l’ammortizzatore ma basato sull’ultima busta paga e non sul contratto precedente
Fim, Fiom e Uilm lamentano ritardi nel piano di reindustrializzazione e una mancata volontà di confronto da parte dell’azienda
In una comunicazione ai sindacati da parte della società siciliana si ufficializza la cessione del ramo d’azienda e si garantisce la continuità lavorativa
Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Informazione, Libersind-ConfSal contrari alla ripartizione delle risorse
Le lettere starebbero arrivando ai dipendenti dei pv interessati dal contratto di solidarietà
Il manager sarà il rappresentante dei lavoratori in cda
L’incontro avvenuto ieri al Mise ha prodotto un risultato concreto. Resta inteso che occorre aspettare la trattiva coi sindacati, obbligatoria nella procedura di amministrazione straordinaria
La pay tv avrebbe violato i diritti dei sindacati evitando la trattazione collettiva
Accordo con i sindacati per il trasferimento del ramo aziendale dedicato ai “servizi agli “editori di contenuti Pay”
I sindacati quindi sospendono fino al 12 aprile gli scioperi per protestare contro decisione dell’azienda di trasferire gli addetti dei pv in chiusura e delle aree interessate dal contratto di solidarietà
Ieri, presso la sede del comune di Milano, si è tenuto un incontro tra i tecnici dell’Assessorato alle Politiche per il lavoro e Attività produttive e i rappresentanti dei sindacali
Salta però l’accordo su Il Paradiso delle signore a Torino
I sindacati sciolgono la riserva sull’accordo con Confindustria RadioTv, valido fino al 2020
Nuova protesta dei sindacati contro il mancato accordo sulla riorganizzazione dell’azienda
I sindacati contestano licenziamenti e trasferimenti
L'incontro coi sindacati presso il ministero del Lavoro si conclude con un nulla di fatto: in arrivo le lettere di licenziamento
A fine mese l’incontro con il ministero del Lavoro. I sindacati: «Assenza di aperture da parte dell’azienda»
L’esito dell’incontro del 24 marzo scorso è la proroga del contratto di solidarietà, anche se “Secondo le organizzazioni sindacali ci sono le condizioni per far uscire dalla solidarietà una buona parte dei negozi”
Secondo un comunicato sindacale, il socio GRE avrebbe manifestato l’intenzione di cessare l’attività nei negozi di San Severino (Na), Zero Branco (Tv), Torino Lagrange, Arma di Taggia (Im) e Milano
Successivo » 1 2 3 4