In Italia al cinema solo se vaccinati (o guariti)
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il “Super Green Pass”: dal 6 dicembre, in Italia, si potrà accedere a una sala cinematografica solo se vaccinati e guariti

Dal 6 dicembre, in Italia, si potrà andare al cinema solo se vaccinati o guariti. Il Consiglio dei Ministri ha infatti approvato all’unanimità il decreto relativo al “Super Green Pass” e alle nuove misure anti-Covid; dunque, per accedere alle sale cinematografiche non basterà più il semplice tampone negativo, e relativo “vecchio” green pass.
L’obbligo di Super Green Pass sarà valido dal 6 dicembre al 15 gennaio, anche in zona bianca.
Il nuovo Super Green Pass sarà obbligatorio anche in altri luoghi ricreativi come musei, teatri, palestre, piscine, discoteche e stadi.
Il vecchio Green Pass rilasciato con tampone negativo consentirà solo l’accesso ai luoghi di lavoro o ai mezzi di trasporto pubblici. Viene inoltre aumentata la lista di attività che lo richiede: alberghi, trasporto ferroviario regionale e interregionale, trasporto pubblico locale, nonché spogliatoi di tutte le attività sportive, al chiuso e all’aperto.
Nel decreto-legge “Misure urgenti per il contenimento dell’epidemia da COVID-19 e per lo svolgimento in sicurezza delle attività economiche e sociali”, viene poi specificato che la validità del nuovo “Green Pass rafforzato”, ribattezzato “Super Green Pass”, scende a 9 mesi rispetto ai 12 mesi del vecchio passaporto verde.
Confermate le regole in zona rossa, dove le limitazioni agli spostamenti e le chiusure scatteranno per tutti (anche se vaccinati).
Al momento la percentuale di popolazione over 12 immunizzata con almeno una dose è dell’87%.
La scadenza dello stato di emergenza è confermata, per ora, al 30 gennaio 2021.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it