• Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Riviste
    • Abitare il Bagno
    • Beauty Business
    • Best Movie
    • Best Streaming
    • Box Office
    • Business People
    • Italian Cinema
    • Progetto Cucina
    • Rock Icon
    • Tivu
    • Toy Store
    • Uptrade
    • Visionbiz
    • Voilà
    • YouTech
  • Siti
    • BeautyBiz.it
    • Bestmovie.it
    • BusinessPeople.it
    • E-duesse.it
    • VisionBiz.it
E-DUESSE.IT
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
No Result
View All Result
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
No Result
View All Result
E-DUESSE.IT
No Result
View All Result
Home Cinema

Cannes, nuove frontiere per Rai Cinema tra Metaverso e movie lounge in aeroporto

Rai Cinema ha presentato a Cannes due nuovi progetti – uno legato a nuovi spazi fisici di fruizione di contenuti, l’altro a spazi digitali – orientati alla diffusione della cultura dell’innovazione audiovisiva e ad ampliare gli orizzonti del racconto cinematografico

Davide Stanzione by Davide Stanzione
25 Maggio 2022
in Cinema
0
Cannes, nuove frontiere per Rai Cinema tra Metaverso e movie lounge in aeroporto

Paolo Del Brocco, amministratore delegato di Rai Cinema, ha illustrato oggi pomeriggio, in un incontro tenutosi all’Italian Pavilion dell’Hotel Majestic di Cannes e moderato da Carlo Rodomonti(Responsabile Marketing strategico e digital Rai Cinema), alcuni nuovi progetti legati alle frontiere tecnologiche più recenti  dell’azienda in compagnia dei partner che li hanno resi possibili: l’accordo con ADR Aeroporti di Roma, lo spazio di Rai Cinema nel Metaverso e la nuova App VR di Rai Cinema.

Si tratta nello specifico di due nuove realtà – una legata a nuovi spazi fisici di fruizione di contenuti, l’altra a spazi digitali – orientate alla diffusione della cultura dell’innovazione audiovisiva e ad ampliare gli orizzonti del racconto cinematografico. La prima, realizzata da Rai Cinema insieme ad Aeroporti di Roma, società del gruppo Atlantia, prevede l’allestimento presso l’Aeroporto “Leonardo Da Vinci” di Fiumicino di uno spazio dove il cinema possa incontrare spettatori sempre nuovi, offrendo loro per la prima volta in Italia e tra i primi in Europa, una sala cinematografica all’interno di uno scalo aeroportuale. Oltre alla fruizione di contenuti tradizionali, gli utenti – in determinate fasce orarie – potranno vivere l’esperienza della realtà virtuale grazie a dieci visori di ultima generazione. 

«Promuovendo Diabolik in aeroporto, con un’anteprima esclusiva al terminal 5 che è stata un successo pazzesco, mi sono reso conto che l’aeroporto è un luogo straordinario di promozione, oltretutto cinema e aeroporti sono due spazi entrambi segnati dalla crisi del Covid – spiega Del Brocco – Con Veronica Pamio (Vice Presidente relazioni esterne e sostenibilità di ADR Aeroporti di Roma, ndr), ci è venuta quest’idea e abbiamo deciso in breve tempo di lanciarci nel progetto. Non potremo mettere chiaramente mettere in programmazione film troppo lunghi, ma provvederemo a proporre dei cortometraggi a tema sociale per sensibilizzare il pubblico e anche il cinema della realtà e i nostri documentari, con contenuti accessibili a individui ciechi e sordi attraverso il linguaggio dei segni, le audiodescrizioni e i sottotitoli. Faremo del nostro meglio per creare una programmazione appetibile, magari portando anche dei talent, degli attori e dei registi. Ci sarà anche un corner VR con dei visori, specie per i giovani e giovanissimi più attratti da questo tipo di fruizione. Ci vorrà ancora qualche mese per realizzarlo ma siamo entusiasti dell’idea».

«Cercheremo di essere all’altezza di questo co-branding, una strategia d’innovazione che rientra nel nostro progetto – ha aggiunto Veronica Pamio – Vogliamo pensare all’aeroporto non solo come a un luogo di passaggio, in cui si arriva e da cui si parte, ma anche come un contenitore, e questa partnership sarà rivolta all’accoglienza dei nostri spettatori e passeggeri. Abbiamo pensato a una sala che possa essere inclusiva e pensata anche per spettatori con disabilità. Il Terminal 5 poi è quello dedicato agli aiuti umanitari, in cui abbiamo accolto pazienti Covid in condizioni più severe e persone che rientravano dall’Afghanistan, e desideriamo mettere i nostri spazi a disposizione della cultura affinché l’aeroporto possa essere considerato anche un punto di riferimento sociale. Al momento sono previsti circa 25 posti a sedere, con contenuti sufficientemente brevi da consentire una rotazione la possibilità di prenotazione».

Il secondo progetto in cantiere riguarda, come detto, la realtà virtuale. Rai Cinema è stata tra le prime media company ad investire nell’universo virtuale ed ora fa il suo ingresso nel Metaverso, proseguendo in quella direzione di ricerca e sperimentazione iniziata nel 2019 con il lancio di una App VR tutta italiana. L’obiettivo è quello di mettere in contatto il cinema con nuovi spettatori, stare al passo con le nuove frontiere dell’innovazione tecnologica per cercare di incontrare i gusti del pubblico più giovane ed ampliare l’esperienza cinematografica in tutte le sue forme. Questo progetto innovativo è reso possibile grazie all’accordo con The Nemesis, la piattaforma online italiana di intrattenimento 3D che ospita il primo Metaverso di Rai Cinema.  

Un ambiente totalmente gratuito e facilmente accessibile da pc o da smartphone senza necessità di registrazione, come ha spiegato il CEO della piattaforma The Nemesis Alessandro De Grandi – dove gli utenti potranno immergersi in uno spazio completamente dedicato al cinema nel Metaverso, vedere gratuitamente contenuti cinematografici, vivere eventi in streaming e interagire con poster e oggetti iconici del cinema per un’esperienza esclusiva e coinvolgente ed esplorare, attraverso il proprio avatar, l’isola di Rai Cinema. Una vera e propria social platform, con un’esperienza collettiva digitalizzata in cui persone reali potranno incontrarsi virtualmente.

Nel Metaverso di Rai Cinema, spazio anche per il Museo Nazionale del Cinema di Torino con la possibilità di visitare la Mostra 3D ispirata al film Diabolik dei Manetti bros. Il re del terrore sarà protagonista anche di una challenge che vedrà i giocatori sfidarsi per vincere l’accesso alla visione di uno special cut inedito, realizzato durante la lavorazione del primo capitolo del film, e la skin di Diabolik. Questo progetto è stato reso possibile anche grazie alla preziosa collaborazione con la casa editrice Astorina. «I sequel di Diabolik, Diabolik 2 e Diabolik 3, sono già stati girati e il Metaverso di Rai Cinema sarò uno strumento di comunicazione crossmediale per aumentare le opportunità di contatto con un personaggio che ci è particolarmente caro», ha specificato Del Brocco.

In occasione dell’incontro di presentazione di oggi ha avuto luogo, alle ore 15.00, una speciale pre-apertura del Metaverso per giornalisti e ospiti, e dalla mezzanotte partirà la sfida dei giocatori che potranno aggiudicarsi il primo NFT di Rai Cinema. Successivamente verranno programmati contenuti esclusivi all’interno di un vero e proprio Auditorium virtuale, in primis la serie Tools of trade sui mestieri del cinema, una produzione Cannizzo con Rai Cinema. La serie – proposta in tagli brevi e riformattata ad hoc sul canale TikTok di Rai Cinema – ha avuto un enorme successo tra i più giovani con oltre 1.000.000 di visualizzazioni in pochi mesi. 

«Il Museo del Cinema è un’istituzione abbastanza autonoma – ha detto Domenico De Gaetano, Direttore del Museo Nazionale del Cinema di Torino – da un lato quella archeologica, con gli oggetti del passato che possono parlare al presente, dagli zootropi fino alle sceneggiature firmate da Fellini e il mantello di Superman, dall’altro è anche un museo di arte contemporanea e deve fare attenzione ai fermenti dell’attualità. Motivo per cui abbiamo inaugurato due sale interamente dedicato alle proiezioni in VR, riscontrando un successo inaspettato anche nei semplici spettatori del Museo e nelle famiglie, non solo nel pubblico più specialistico. Per noi è un passaggio importante, perché queste innovazioni ci avvicinano maggiormente al pubblico più giovane».

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
torna in Cinema

Related Posts

DC Studios, James Gunn svela i 10 progetti del nuovo Universo

DC Studios, James Gunn svela i 10 progetti del nuovo Universo

by Cristiano Bolla
2 Febbraio 2023
0

Dopo mesi di rumor, James Gunn ha annunciato i primi progetti del nuovo DC Universe, nato dalle ceneri per riportare...

Filming Italy Los Angeles, a febbraio l’8ª edizione

Filming Italy Los Angeles, a febbraio l’8ª edizione

by Redazione
2 Febbraio 2023
0

Al via l’ottava edizione di Filming Italy - Los Angeles con l’Istituto Italiano di Cultura di Los Angeles che si...

Il punto sul box office italiano: il mese di luglio 2022

Il punto sul box office italiano: il mese di gennaio 2023

by Valentina Torlaschi
5 Febbraio 2023
0

Dall’1° al 31 gennaio 2023 il mercato cinematografico italiano ha registrato incassi complessivi per 49.179.345 euro e 6.746.796 presenze (dati...

Borgonzoni: «A breve online la piattaforma per le domande di tax credit»

Fice e Anac contestano la Borgonzoni per l’esclusione dalla riunione sulle window

by Redazione
2 Febbraio 2023
0

La FICE - Federazione Italiana Cinema d'Essai e l'ANAC - Associazione Nazionale Autori Cinematografici hanno espresso in un comunicato stampa...

E-DUESSE.IT

"Duesse Communication è il sistema integrato e multicanale di comunicazione al trade”

  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Videogiochi
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Riviste
  • Siti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credit
  • Contattaci

DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Via Goito n.11- 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
e-duesse è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.87 del 7/2/2000 - Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Copyright © 2023 - DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Tutti i diritti riservati

Preferenze Privacy
No Result
View All Result
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione