• Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Riviste
    • Abitare il Bagno
    • Baby World
    • Beauty Business
    • Best Movie
    • Best Streaming
    • Box Office
    • Business People
    • Italian Cinema
    • Progetto Cucina
    • Rock Icon
    • Tivu
    • Toy Store
    • Uptrade
    • Visionbiz
    • Voilà
    • YouTech
  • Siti
    • BeautyBiz.it
    • Bestmovie.it
    • BusinessPeople.it
    • E-duesse.it
    • VisionBiz.it
E-DUESSE.IT
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
No Result
View All Result
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
No Result
View All Result
E-DUESSE.IT
No Result
View All Result
Home Cinema

Centro sperimentale di cinematografia, la Corte dei Conti richiede più chiarezza

L’organo di controllo evidenzia in particolare una mancanza di informazioni sui bilanci delle sedi regionali in Abruzzo, Lombardia, Piemonte, Sicilia e Puglia e dei progetti delle nuove succursali a Seoul, Valencia e Matera

Redazione by Redazione
24 Giugno 2022
in Cinema
0
Centro sperimentale di cinematografia, la Corte dei Conti richiede più chiarezza

La Corte dei Conti richiede più chiarezza sul bilancio del Centro sperimentale di cinematografia. Come riporta Affaritaliani.it, l’organo di controllo ha infatti raccomandato alla Fondazione del CSC “di adottare una rappresentazione più puntuale e dettagliata della movimentazione contabile delle risorse destinate alle sedi regionali e dei costi da queste sostenuti, con specifica indicazione nella nota integrativa di bilancio”.

Come noto, oltre alla storica sede principale di Roma, il CSC ha aperto delle sedi regionali in Lombardia, Sicilia, Abruzzo, Piemonte e Puglia (già attive), oltre ad aver avviato progetti di nuove succursali a Seoul, Valencia e Matera. Sull’attività di queste sedi decentrati la Corte dei Conti ha evidenziato una mancanza di informazioni sui bilanci.

La richiesta riguarda la gestione finanziaria del 2020.

Si ricorda che le entrate principali del CSC arrivano dai contributi annuali del Ministero della cultura che 2020 ha riservato alla Fondazione 12,3 milioni di euro.

Per quel che riguarda i costi delle sedi distaccate, questo sono erogati con contributi a rimborso dalle Regioni sulla base di accordi. Nel 2020, i costi per il personale (155 unità) sono stati di 7,3 milioni di euro.

Se il presidente del CSC non ha percepito alcuna retribuzione in quanto in quiescenza, ai membri del consiglio di amministrazione, Comitato scientifico e Collegio dei Probiviri sono stati riconosciuti solo un gettone di presenza di euro 645,57 lordi pro capite per ciascuna seduta, aumentato a 903,79 lordi a seduta per il presidente del Collegio dei Probiviri.

Come sottolinea la Corte dei Conti, “non è più procrastinabile la determinazione dei compensi, considerata la rilevanza dell’importo erogato a titolo di gettoni di presenza. Questa Sezione sollecita l’Ente a tener presenti le indicazioni del MEF in ordine alla redazione dei bilanci per missioni e programmi”.

Come riporta Affaritaliani.it, l’attività formativa e produttiva della Scuola nazionale del cinema è stata affiancata e sostenuta dall’unica società interamente controllata dal Centro sperimentale cinematografia, la CSC Production srl, la quale all’inizio del 2021 è stata posta in liquidazione.

Per la sede di Matera, lo scorso 17 giugno 2020 era stato firmato un accordo tra Regione Basilicata e Comune di Matera e CSC per la realizzazione della sede distaccata del Centro nell’immobile messo a disposizione gratuita (in via Lazazzera già sede dell’Università Studi della Basilicata) dal Municipio, oltre a un finanziamento da parte della Regione di 700mila euro e del Comune di 800mila euro. Peccato che dalle ultime notizie pare che la Giunta comunale abbia deciso di destinare il fabbricato di via Lazazzera quale sede del Corpo Polizia Locale…

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di ripresa si prega di citare e linkare www.e-duesse.it
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
torna in Cinema

Related Posts

Roma Lazio FC promuove le coproduzioni con Berlino

Roma Lazio FC promuove le coproduzioni con Berlino

by Redazione
24 Giugno 2022
0

Si è svolto il 21 giugno, presso l’Istituto Centrale per la Grafica – Palazzo Poli, il “Berlin - Rome TV...

Ciné 2022, ecco gli ospiti e le anteprime

Ciné 2022, ecco gli ospiti e le anteprime

by Redazione
24 Giugno 2022
0

Torna a Riccione, dal 5 all’8 luglio, l’XI edizione di Ciné - Giornate di Cinema, la manifestazione estiva di networking e di aggiornamento...

Titanic tornerà al cinema nel 2023 in una nuova versione

Titanic tornerà al cinema nel 2023 in una nuova versione

by Redazione
24 Giugno 2022
0

James Cameron è pronto a tornare: non solo con il sequel di Avatar, il film con l’incasso più alto nella storia del cinema,...

Abbonati Netflix a quota 213,5 milioni

Netflix cerca partner per la pubblicità. Sarà Google?

by Eliana Corti
23 Giugno 2022
0

Con l’avvicinarsi per Netflix del lancio del nuovo piano abbonamenti supportato dalla pubblicità, la domanda è chi sarà il partner...

E-DUESSE.IT

"Duesse Communication è il sistema integrato e multicanale di comunicazione al trade”

  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Videogiochi
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Riviste
  • Siti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credit
  • Contattaci

DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Via G.Richard 1 - Torre A - 20143 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
e-duesse è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.87 del 7/2/2000 - Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Copyright © 2022 - DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Tutti i diritti riservati

Change privacy settings
No Result
View All Result
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione