• Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Rivista
    • Abitare il bagno
    • Baby World
    • Beautybiz
    • BestMovie
    • BestStreaming
    • Box Office
    • Business People
    • Progetto Cucina
    • Tivu
    • Toy Store
    • Uptrade
    • Visionbiz
    • Voilà
    • YouTech
  • I nostri siti
    • Bestmovie.it
    • E-duesse.it
    • VisionBiz
    • BusinessPeople
    • BeautyBiz
E-DUESSE.IT
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Videogiochi
No Result
View All Result
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Videogiochi
No Result
View All Result
E-DUESSE.IT
No Result
View All Result
Home Cinema

Cima, il cinema italiano è trainante per il paese

Stefano Radice by Stefano Radice
17 Aprile 2015
in Cinema
0
Cima, il cinema italiano è trainante per il paese

Vivace botta e risposta, oggi pomeriggio, al convegno Anec di Roma, in merito al cinema italiano. Francesca Cima, presidente dei produttori Anica, nel suo intervento ha espresso la sua grande soddisfazione “per i tre registi italiani in concorso a Cannes. Dobbiamo guardare in alto e in avanti, perché il nostro settore puo’ essere trainante per il Paese. Con i Ministeri e le associazioni stiamo lavorando per una complessiva riforma del settore per farlo crescere come risorse, esportabilita’ biglietti venduti. Stiamo dialogando con tutti per superare anche il tema della stagionalita’ del cinema italiano rispetto all’estate”. Sul tema del cinema italiano è intervenuto anche Franco Montini, presidente dei critici del Sncci: “Devo dire che il cinema italiano e’ immutabile da dieci anni almeno. Ci sono annate particolari, come quella di quest’anno con Moretti, Garrone e Sorrentino in gara a Cannes; ma sono pochi gli autori davvero interessanti. Pero’, attorno a questi, il cinema italiano non esiste. Si deve reinventare tutto”. Per Montini esiste anche un problema di mercato: “I cinema che hanno aperto in questi anni, hanno solo dato spazio a un certo prodotto, penalizzando la nostra produzione di valore”. Ha replicato Francesca Cima, in difesa del nostro cinema: “Dissento. Da tempo stiamo rimboccandoci le maniche. Dobbiamo approfittare di questo lavoro perche’, se non facciamo qualcosa, tra dieci anni i nostri registi, e noi, andremo all’estero a lavorare. I tre registi che sono a Cannes, non ci sono arrivati per caso ma per il percorso che hanno seguito in questi anni”. Le ha fatto eco Francesco Bruni, 100 Autori: “Il cinema italiano e’ una realta’ moldiale. Il problema e’ l’assetto delle sale che penalizza il cinema di qualita’ spesso smontandolo per fare spazio a nuovi film. Sono due, a mio avviso, le emergenze: realizzare moderne multisale cittadine per il film di qualita’ e introdurre l’educazione all’audiovisivo nelle scuole”. Infine Michele Napoli, distributori Anica, ha sottolineato che “spesso in un fine settimana escono troppi film, e questo penalizza I titoli che sono gia’ in sala. Escono film che non avrebbero necessità di passaggi in sala e che creano solo intasamento. Capisco, pero’, gli sforzi che stanno facendo i produttori per proporre I loro film anche in estate, lontano da periodi magari più redditizi”.

0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
torna in Cinema

Related Posts

01, Il cattivo poeta in sala dal 20 maggio

01, Il cattivo poeta in sala dal 20 maggio

by Redazione
23 Aprile 2021
0

Il 20 maggio 01 Distribution distribuirà al cinema Il cattivo poeta di Gianluca Jodice, prodotto da Matteo Rovere e Andrea...

The Space, possibile riapertura da fine maggio

The Space, possibile riapertura da fine maggio

by Redazione
23 Aprile 2021
0

Oltre a UCI Cinemas, anche The Space Cinema ha annunciato una possibile data di riapertura del proprio circuito in vista...

UCI Cinemas, riapertura da metà maggio

UCI Cinemas, riapertura da metà maggio

by Redazione
23 Aprile 2021
0

Sebbene in base agli ultimi provvedimenti legislativi i cinema sono autorizzati a riprendere le proprie attività a partire dal 26...

Abbonati in crescita per Hbo Max e Hbo

Abbonati in crescita per Hbo Max e Hbo

by Eliana Corti
23 Aprile 2021
0

Abbonati in crescita per HboMax e Hbo. I due servizi hanno raggiunto 2,7mln di abbonati negli Usa nel primo trimestre...

E-DUESSE.IT

"Duesse Communication è il sistema integrato e multicanale di comunicazione al trade”

  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Videogiochi
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Rivista
  • I nostri siti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credit
  • Contattaci

DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Via G.Richard 1 - Torre A - 20143 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
e-duesse è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.87 del 7/2/2000 - Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Copyright © 2021 - DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Tutti i diritti riservati

Change privacy settings
No Result
View All Result
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Videogiochi