• Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Riviste
    • Abitare il Bagno
    • Baby World
    • Beauty Business
    • Best Movie
    • Best Streaming
    • Box Office
    • Business People
    • Italian Cinema
    • Progetto Cucina
    • Tivu
    • Toy Store
    • Uptrade
    • Visionbiz
    • Voilà
    • YouTech
  • Siti
    • BeautyBiz.it
    • Bestmovie.it
    • BusinessPeople.it
    • E-duesse.it
    • VisionBiz.it
E-DUESSE.IT
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
No Result
View All Result
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
No Result
View All Result
E-DUESSE.IT
No Result
View All Result
Home Cinema

Editoriale: contro ogni previsione

Pubblichiamo l'editoriale di Box Office del 15-30 dicembre

Paolo Sinopoli by Paolo Sinopoli
19 Dicembre 2021
in Cinema
0
Editoriale: contro ogni previsione
È stata la mano di Dio (© Gianni Fiorito/courtesy of Netflix)

Contro ogni previsione, sono state proprio Disney+ e Netflix ad aver dimostrato recentemente che il vero moltiplicatore di valore è il cinema. Se non direttamente, almeno indirettamente. Come? Partiamo dalla Casa di Topolino. A novembre hanno riecheggiato in tutto il mondo i molteplici progetti presentati al Disney+ Day, un’enorme massa di titoli pronta a foraggiare i milioni di clienti del servizio streaming affamati di nuovi contenuti. The Walt Disney Company ha poi annunciato i 33 miliardi di dollari (contro i 14 miliardi di Netflix) che saranno investiti nell’anno fiscale 2022 per la produzione di nuovi contenuti, perlopiù in favore di Disney+, Hulu ed Espn+. Ma c’è un fattore che potrebbe essere sfuggito ai più: la maggior parte dei nuovi prodotti in arrivo su Disney+, sicuramente quelli di maggiore appeal, attingono proprio da quell’immaginario creato e alimentato da franchise cinematografiche e da singoli film cult. Se quindi, da una parte, The Walt Disney Company sembra aver momentaneamente rallentato la spinta sul cinema per accelerare la crescita delle proprie piattaforme, dall’altra dovrà fare i conti con il fatto che è il cinema il vero motore propulsivo, e non lo streaming. Per quanto riguarda Netflix, invece, interroga l’uscita in sala di È stata la mano di Dio di Paolo Sorrentino, che non solo è uscito in 250 cinema, ma è rimasto in programmazione per ben tre settimane prima di approdare sulla piattaforma di Los Gatos. A riconferma che il cinema è un anello imprescindibile nella catena di valore di un film. Allo stesso tempo, però, resta intollerabile la decisione di Netflix di non comunicare i dati di incasso a Cinetel. Si rende, inoltre, essenziale (ne parliamo ormai da mesi) una regolamentazione chiara sulla window theatrical, valida per tutti. E se un accordo tra le parti non fosse una strada percorribile, allora bisognerà andare verso una Legge.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di ripresa si prega di citare e linkare www.e-duesse.it
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
torna in Cinema

Related Posts

Valeria Bruni Tedeschi: «Cinema, mon amour»

Valeria Bruni Tedeschi: «Cinema, mon amour»

by Valentina Torlaschi
22 Maggio 2022
0

Di seguito un estratto dell’intervista a Valeria Bruni Tedeschi, pubblicata su Italian Cinema del 15-30 maggio (n. 2), trimestrale in allegato...

Pirateria, via libera dall’Europa sul Digital Services Act

Cannes, Cinecittà contro la pirateria

by Redazione
21 Maggio 2022
0

La lotta alla pirateria passa soprattutto dall’arte di educare e sensibilizzare i giovani al consumo legale. È l'amministratore delegato di...

Cannes, i nuovi Fondi per la distribuzione all’estero

Cannes, i nuovi Fondi per la distribuzione all’estero

by Valentina Torlaschi
21 Maggio 2022
0

Tra gli obiettivi della Legge Cinema, uno particolarmente importante e sul quale si deve investire sempre di più è quello...

Cannes, presentata la 5ª edizione del Filming Italy Sardegna Festival

Cannes, presentata la 5ª edizione del Filming Italy Sardegna Festival

by Valentina Torlaschi
21 Maggio 2022
0

Nella cornice dell’Italian Pavillion e del Festival di Cannes, è stata presentata la nuova edizione del Filming Italy Sardegna Festival....

E-DUESSE.IT

"Duesse Communication è il sistema integrato e multicanale di comunicazione al trade”

  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Videogiochi
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Riviste
  • Siti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credit
  • Contattaci

DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Via G.Richard 1 - Torre A - 20143 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
e-duesse è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.87 del 7/2/2000 - Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Copyright © 2022 - DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Tutti i diritti riservati

Change privacy settings
No Result
View All Result
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione