Ferrero, “orgogliosi di queste Giornate di cinema Reload”
L’organizzatore dell’evento fa un bilancio finale e svela i numeri dei partecipanti

È Giorgio Ferrero, organizzatore delle Giornate professionali di cinema Reload (4-5 maggio), a fare un bilancio finale dell’evento online realizzato da Anec, in collaborazione con Anica e con il sostegno del MiC. « Siamo molto felici e orgogliosi di aver dato vita a una manifestazione importantissima per tutto il mercato, specialmente in occasione della ripartenza», spiega Ferrero. «Abbiamo registrato complessivamente circa 1.900 accreditati tra esercenti, distributori, produttori, industrie tecniche e stampa. Praticamente era presente tutto il settore cinematografico. Nei momenti di maggior richiamo abbiamo toccato vette di 1.750 persone connesse in streaming, mantenendo una media di 1.500/1.600 utenti online». Ma per Ferrero, il fiore all’occhiello è stato il convegno finale dal titolo “Ritorno al cinema”: «Non penso di esagerare nel dire che abbiamo fatto un pezzo di storia con questo panel grazie ai più grandi protagonisti del momento: c’era il presidente della Regione Lazio, il ministro della cultura, tutti i rappresentanti delle associazioni di categoria, oltre a figure internazionali di grande rilievo. Credo che nessuno sia mai riuscito a dare forma a un convegno istituzionale di questa portata, complice anche la situazione estremamente delicata e la grande voglia di ricominciare di tutta l’industria. Possiamo dire di aver terminato queste giornate con il botto grazie alle oltre 3.000 persone collegate durante il convegno». E conclude: «Vorrei ringraziare tutta l’Anec, ma soprattutto il direttore generale Simone Gialdini che, oltre a portare un inequivocabile valore aggiunto all’associazione, è stato il vero motore di questo evento, moderando magistralmente per quasi tre ore anche il panel finale».
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di ripresa si prega di citare e linkare www.e-duesse.it