• Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Riviste
    • Beauty Business
    • Best Movie
    • Best Streaming
    • Box Office
    • Business People
    • Italian Cinema
    • Progetto Cucina
    • Rock Icon
    • Tivu
    • Toy Store
    • Uptrade
    • Visionbiz
    • Voilà
    • YouTech
  • Siti
    • BeautyBiz.it
    • Bestmovie.it
    • BusinessPeople.it
    • E-duesse.it
    • VisionBiz.it
E-DUESSE.IT
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
No Result
View All Result
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
No Result
View All Result
E-DUESSE.IT
No Result
View All Result
Home Cinema

Festa del Cinema di Roma 2022, svelato il programma

La 17ª edizione, la prima diretta da Paola Malanga, è in programma dal 13 al 23 ottobre

Cristiano Bolla by Cristiano Bolla
23 Settembre 2022
in Cinema
0
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
Festa del Cinema di Roma 2022, svelato il programma

Si accendono i riflettori sulla 17° edizione della Festa del Cinema di Roma, la rassegna che si terrà dal 13 al 23 ottobre 2022 presso l’auditorium Parco della Musica di Roma. Nei giorni scorsi è stato già svelato il film d’apertura e il poster che omaggia due grandi star come Paul Newman e Joanne Woodward, ma adesso è il momento di scoprire il programma ufficiale della kermesse.

In conferenza stampa, il Presidente della Fondazione Cinema per Roma Gian Luca Farinelli e la nuova direttrice artistica Paola Malanga hanno svelato le novità di quest’anno e i film in concorso nelle varie sezioni – Progressive Cinema, Grand Public, quelle di ricerca e un Best Of dell’anno da vari altri festival come il Sundance e il San Sebastian.

Tra instant movie sulla guerra, western e commedia romantica, è stato fatta notare una diffusa presenza femminile: dei 16 titoli del concorso, 7 sono diretti da donne e non è stato fatto di proposito. Al contrario, è voluta e giudicata meritata la presenza di molto cinema italiano, è voluto e meritato a partire dal film d’apertura – Il Colibrì di Francesca Archibugi. Nella stessa serata, verrà anche consegnato il premio alla carriera a James Ivory.

CONCORSO PROGRESSIVE CINEMA

  • Alam – di Firas Khoury (Francia, Tunisia, Palestina, Arabia Saudita, Qatar), opera prima
  • El Caso Padilla – di Pavel Giroud (Cuba), unico documentario in concorso
  • Causeaway –  di Lila Neugebauer (U.S.), primo film prodotto da Jennifer Lawrence
  • La Cura – di Francesco Patierno (Italia), ambientato a Napoli durante il primo lockdown
  • Foudre (Thunder) – di Carmen Jaquier (Svizzera), opera prima
  • Houria – di Mounia Meddour (Algeria)
  • In einem land, das es nicht mehr gibt (In a land that not longer exist) – di Aerun Goette (Germania)
  • January – di Viesturs Kairiss (Lettonia/Lituania/Polonia)
  • Jeong-Sun – di Jeon Ji-Hye (Corea del Sud), opera prima
  • Lv Guan (The Hotel) – Wang Xiaoshuai (Cina), altro film legato alla pandemia da Covid-19
  • I morti rimangono con la bocca aperta – di Fabrizio Ferraro (Italia)
  • Ramona – di Andrea Bagney (Spagna)
  • Raymond and Ray – di Rodrigo Garcia (U.S), con Ethan Hawke e Ewan McGregor, prodotto da Alfonso Cuaron
  • Sanctuary – di Zachary Wigon (U.S.), con Margaret Qualley
  • Shttl – di Amy Walter (Francia/Ucraina)
  • La Tour (Lockdown tower) – di Guillame Nicloux (Francia), variazione distopica di genere, ma non si parla di Covid

 

SEZIONE GRAND PUBLIC

  • Amsterdam – di David O. Russell, con Christian Bale, Margot Robbie e molti altri
  • Astolfo – di Gianni Di Gregorio
  • Bros – di Nicholas Stoller, commedia romantica gay
  • Butcher’s Crossing – di Gabe Polsky, con Nicolas Cage, secondo western della rassegna
  • Era ora – di Alessandro Aronadio
  • The Lost King – di Stephen Frears
  • The Menu – di Mark Mylod, black comedy con Ralph Fiennes e Anya Taylor-Joy
  • Mrs. Harris goes to Paris – di Anthony Fabian
  • L’ombra di Caravaggio – di Michele Placido, protagonista Riccardo Scamarcio
  • Il principe di Roma – di Edoardo Falcone, versione del Canto di Natale di Dickens ambientato a Trastevere e naturalmente Marco Giallini
  • Rapiniamo il Duce – di Renato De Maria, con Pietro Castellitto e Matilde De Angelis
  • Rheingold – di Fatih Akin, storia vera di un rapper di origine curdo-irachena
  • La stranezza – di Roberto Andò, con Toni Servillo e Ficarra e Picone
  • War – La Guerra Desiderata – di Gianni Zanasi, che racconta di come a causa di una rissa tra ragazzi l’Italia dichiara guerra a Francia e Spagna
  • What’s love got to do with it? – di Shekhar Kapur, con Lily James ed Emma Thompson

Sul sito ufficiale della Festa del Cinema di Roma, tutte le sezioni e i film/serie selezionati per questa edizione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
torna in Cinema

Related Posts

I Soliti Idioti, iniziate le riprese del terzo film

I Soliti Idioti, iniziate le riprese del terzo film

by Valentina Torlaschi
29 Settembre 2023
0

Sono iniziate a Milano le riprese de I Soliti Idioti 3, il film che segna il ritorno al cinema della coppia...

Al via le riprese del nuovo film di Muccino intitolato Here Now

Al via le riprese del nuovo film di Muccino intitolato Here Now

by Valentina Torlaschi
28 Settembre 2023
0

Sono in corso a Palermo le riprese di Here Now, il nuovo film di Gabriele Muccino. Il film è prodotto...

Robbie Brenner promossa Presidente di Mattel Films

Robbie Brenner promossa Presidente di Mattel Films

by Karin Ebnet
28 Settembre 2023
0

Mattel, Inc. ha annunciato la promozione di Robbie Brenner a Presidente di Mattel Films. In precedenza è stata produttrice esecutiva...

Il cinema italiano che verrà: ecco i film in arrivo, sul set e in sviluppo

Nasce Ita.C.A., nuova associazione di produttori per sostenere le società audiovisive italiane indipendenti

by Redazione
28 Settembre 2023
0

I produttori audiovisivi italiani hanno ora una nuova voce. È quella delle neonata Associazione Italiana Cinema e Audiovisivo, ovvero Ita.C.A.:...

E-DUESSE.IT

"Duesse Communication è il sistema integrato e multicanale di comunicazione al trade”

  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Riviste
  • Siti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credit
  • Contattaci

DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Via Goito n.11- 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
e-duesse è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.87 del 7/2/2000 - Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Copyright © 2023 - DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Tutti i diritti riservati

Preferenze Privacy
No Result
View All Result
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione