• Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Riviste
    • Beauty Business
    • Best Movie
    • Best Streaming
    • Box Office
    • Business People
    • Italian Cinema
    • Progetto Cucina
    • Rock Icon
    • Tivu
    • Toy Store
    • Uptrade
    • Visionbiz
    • Voilà
    • YouTech
  • Siti
    • BeautyBiz.it
    • Bestmovie.it
    • BusinessPeople.it
    • E-duesse.it
    • VisionBiz.it
E-DUESSE.IT
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
No Result
View All Result
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
No Result
View All Result
E-DUESSE.IT
No Result
View All Result
Home Cinema

FICE, i dati della ricerca Le sale d’essai nella prospettiva degli esercenti

Il report è stato presentato a Bologna, presso il Cinema Lumière della Cineteca di Bologna, una giornata di confronto dedicata ai temi più attuali e stringenti del cinema d’autore

Redazione by Redazione
20 Marzo 2023
in Cinema
0
FICE, i dati della ricerca Le sale d’essai nella prospettiva degli esercenti

La FICE – Federazione Italiana Cinema d’Essai ha organizzato a Bologna, presso il Cinema Lumière della Cineteca di Bologna, una giornata di confronto dedicata ai temi più attuali e stringenti del cinema d’autore, evento che ha visto una numerosa partecipazione: oltre cento operatori tra esercenti ed esponenti delle distribuzioni indipendenti italiane.

Introdotto dal presidente della FICE Domenico Dinoia, seguito dai saluti del padrone di casa Gianluca Farinelli, Direttore della Cineteca di Bologna, l’incontro è entrato nel vivo grazie alla presentazione dell’indagine Le sale d’essai nella prospettiva degli esercenti (QUI le slide riassuntive), a cura di Michele Casula di Ergo Research, interessante ricognizione sulla fase di ammodernamento e strutturazione delle sale d’essai italiane.

Andando nel dettaglio dei dati della ricerca (riferita al periodo 2019-2022), emerge che:

  • il 62% degli esercizi è composto da un’unica sala
  • il 98% è attivo sui social e il 60% delle strutture possiede un database dei propri spettatori
  • Rispetto ai numeri della riapertura post-pandemia, la ricerca mette in evidenza comunque un calo significativo, vicino al 50% e dunque in linea con i dati nazionali. Nonostante ciò, la scorsa stagione ha rilevato una particolare vitalità (soprattutto da settembre) per il cinema d’autore, in particolare di produzione italiana, capace di eccellenti risultati in termini di incasso: La stranezza (5,4 milioni di euro), Il signore delle formiche (1,7 milioni di euro), Dante (1,8 milioni), L’ombra di Caravaggio (2 milioni), Il Colibrì (3 milioni) ed Ennio (2,8 ,milioni).

La seconda parte dell’incontro ha avuto al centro le prospettive e il futuro dell’esercizio, le strategie da adottare, in primis per ridurre il gap che vede il nostro mercato in ritardo nei confronti di altri a noi vicini, come quello francese e britannico.

Partendo dalle “buone pratiche” per migliorare le performance delle sale d’essai, Sandra Campanini ed Elena Pagnoni della FICE Emilia-Romagna hanno illustrato i tanti progetti virtuosi in campo da anni, come Accadde domani o le Lezioni di cinema, per poi affrontare uno dei temi più “caldi” per l’esercizio, ossia l’offerta di cinema in estate, in un dibattito a più voci, protagonisti i vertici di tante case distributrici – Vision Distribution, I Wonder Pictures, Teodora Film, Fandango, Academy Two, Wanted Cinema, Cineclub Internazionale, Kitchen Film, Cineteca di Bologna – coordinato da Giuliana Fantoni, Vicepresidente vicario FICE.

Posto che la prossima estate avrà in cartellone molti titoli di richiamo, soprattutto blockbuster, complice il festival di Cannes resta da definire l’offerta di cinema di qualità per i mesi da maggio in poi, con la premessa fondamentale che senza un listino di uscite adeguate di cinema indipendente, incluso italiano ed europeo, le sale d’essai non potranno che osservare un periodo di chiusura che rallenterà la ripresa del mercato in concomitanza con la Mostra di Venezia.

Apprezzamento è stato manifestato per la promozione del cinema in estate, con due edizioni (giugno e settembre) di Cinema in Festa, promossa dal Ministero della Cultura con il coordinamento di ANEC e ANICA. Resta il fatto che, oltre a rassegne ed eventi già oggetto del lavoro appassionato dei cinema d’essai su tutto il territorio, la promozione dovrà essere declinata a seconda delle tipologie di esercizio. La convinzione emersa dai lavori è che un futuro migliore sarà possibile soltanto grazie allo sforzo di tutti i comparti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
torna in Cinema

Related Posts

Killers of the Flower Moon: uscita in Italia il 19 ottobre dopo l’anteprima a Cannes

Killers of the Flower Moon: uscita in Italia il 19 ottobre dopo l’anteprima a Cannes

by Valentina Torlaschi
31 Marzo 2023
0

Uscirà il 19 ottobre nelle sale italiane con 01 Distribution, in contemporanea con l’uscita internazionale, il nuovo e attesissimo film di Martin Scorsese Killers...

Hollywood, fine ai protocolli di sicurezza anti-Covid

Hollywood, fine ai protocolli di sicurezza anti-Covid

by Redazione
31 Marzo 2023
0

Fine dell' "era-Covid" sui set di Hollywood. Il 12 maggio 2023 decadranno infatti le linee guida anti contagio applicate durante...

Emanuela Rossi (Agidi Due): «Chiedimi una grande storia»

Emanuela Rossi (Agidi Due): «Chiedimi una grande storia»

by Paolo Sinopoli
31 Marzo 2023
0

Di seguito l’articolo pubblicato su Box Office del 15-30 marzo 2023 (n. 5). Per scaricare l’intera rivista clicca QUI, oppure scarica la versione digitale dall’app...

Maccanico: «Cinecittà è un’azienda in utile che funziona»

Cinecittà, approvato il bilancio 2022 con utile netto di oltre 1,8 milioni

by Redazione
30 Marzo 2023
0

Il Consiglio di Amministrazione di Cinecittà ha esaminato e approvato all’unanimità il bilancio di esercizio 2022 con un risultato positivo...

E-DUESSE.IT

"Duesse Communication è il sistema integrato e multicanale di comunicazione al trade”

  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Videogiochi
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Riviste
  • Siti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credit
  • Contattaci

DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Via Goito n.11- 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
e-duesse è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.87 del 7/2/2000 - Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Copyright © 2023 - DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Tutti i diritti riservati

Preferenze Privacy
No Result
View All Result
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione