• Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Riviste
    • Beauty Business
    • Best Movie
    • Best Streaming
    • Box Office
    • Business People
    • Italian Cinema
    • Progetto Cucina
    • Rock Icon
    • Tivu
    • Toy Store
    • Uptrade
    • Visionbiz
    • Voilà
    • YouTech
  • Siti
    • BeautyBiz.it
    • Bestmovie.it
    • BusinessPeople.it
    • E-duesse.it
    • VisionBiz.it
E-DUESSE.IT
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
No Result
View All Result
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
No Result
View All Result
E-DUESSE.IT
No Result
View All Result
Home Cinema

Fice, presentate le due iniziative di “Racconti Italiani” e “Cortometraggi che passione”

La Federazione Italiana Cinema d’Essai ha svelato i dettagli di due delle sue attività promozionali “storiche”

Redazione by Redazione
27 Gennaio 2023
in Cinema
0
Fice, presentate le due iniziative di “Racconti Italiani” e “Cortometraggi che passione”

Il 27 gennaio sono state presentate a Roma due delle iniziative “storiche” della FICE – Federazione Italiana Cinema d’Essai: Racconti Italiani, giunto all’VIII edizione, selezione di documentari provenienti dai principali festival, e Cortometraggi che passione, selezione di “corti” che taglia il traguardo della XXIII edizione e, come di consueto, accompagnerà nei prossimi mesi, anche nel corso di serate-evento, i film in programmazione nelle sale FICE.

Ben dieci i documentari selezionati per la nuova edizione di Racconti Italiani, che ancora una volta propone titoli italiani di recente produzione, sotto il comune denominatore della qualità e della ricerca, anche stilistica e visiva; un genere che è ormai uscito dai confini angusti della “produzione di nicchia” per trovare un proprio pubblico, al cinema come negli altri media. A comporre la selezione sono Il cerchio di Sophie Chiarello (Alice nella Città Roma 2022, Madrid 2022), La generazione perduta di Marco Turco (Torino FF 2022), Gigi la legge di Alessandro Comodin (Premio speciale della giuria a Locarno 2022), Kill me if you can di Alex Infascelli (Festa di Roma 2022), Life is (not) a game di Antonio Valerio Spera, The matchmaker di Benedetta Argentieri (Mostra di Venezia 2022), Un nemico invisibile di Riccardo Campagna e Federico Savonitto (Giornate degli Autori Venezia 2022), L’onda lunga – storia extra-ordinaria  di un’associazione di Francesco Ranieri Martinotti, Se fate i bravi di Daniele Gaglianone e Stefano Collizzolli (Giornate degli Autori Venezia 2022), Svegliami a mezzanotte di Francesco Patierno (Torino 2022).

La nuova edizione di Cortometraggi che passione porta grandi novità, con l’ampliamento a quattro sorprendenti produzioni provenienti da Francia, Scozia, Stati Uniti e Turchia (con registi iraniani), che si sommano ad altrettante produzioni nazionali che rappresentano il meglio dell’annata. Il pacchetto comprende Big di Daniele Pini (Italia), ritratto empatico di un personaggio oversizequanto invisibile; Lost kings di Brian Lawes (USA), il disagio attraverso gli occhi di un ragazzo costretto a fare da capofamiglia; Destinata coniugi Lo Giglio di Nicola Prosatore (Italia), un gioco di ruoli familiari con interpreti di pregio; Maestrale di Nico Bonomolo (Italia, vincitore del David di Donatello), racconto animato di un sogno in bianco e nero alla ricerca di una nuova vita; Don vs Lightning di Big Red Button (Regno Unito), commedia romantica “fulminante” in un villaggio sul mare scozzese; Notte romana di Valerio Ferrara (Italia), l’incontro-scontro tra due ragazzi di realtà sociali; Free fall di Emmanuel Tenenbaum (Francia), protagonista un giovane trader alle prese con decisioni difficili l’11 settembre 2001; Pilgrims di Farnoosh Samadi e  Ali Asgari (Turchia), due bambini in viaggio alla ricerca della madre.

La FICE ha avviato inoltre, a fine 2022, una collaborazione con il Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani – SNCCI, che consiste nella realizzazione e diffusione di brochure dedicate ai “Film della Critica” segnalati dal Sindacato. Tre finora i film oggetto di attenzione: Gli orsi non esistono di Jafar Panahi, Fairytale – Una fiaba di Aleksandr Sokurov, Godland – Nella terra di Dio di Hlynur Palmasson. Le brochure sono messe a disposizione di tutte le sale associate che programmano i film per potenziare la promozione al pubblico.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
torna in Cinema

Related Posts

Killers of the Flower Moon: uscita in Italia il 19 ottobre dopo l’anteprima a Cannes

Killers of the Flower Moon: uscita in Italia il 19 ottobre dopo l’anteprima a Cannes

by Valentina Torlaschi
31 Marzo 2023
0

Uscirà il 19 ottobre nelle sale italiane con 01 Distribution, in contemporanea con l’uscita internazionale, il nuovo e attesissimo film di Martin Scorsese Killers...

Hollywood, fine ai protocolli di sicurezza anti-Covid

Hollywood, fine ai protocolli di sicurezza anti-Covid

by Redazione
31 Marzo 2023
0

Fine dell' "era-Covid" sui set di Hollywood. Il 12 maggio 2023 decadranno infatti le linee guida anti contagio applicate durante...

Emanuela Rossi (Agidi Due): «Chiedimi una grande storia»

Emanuela Rossi (Agidi Due): «Chiedimi una grande storia»

by Paolo Sinopoli
31 Marzo 2023
0

Di seguito l’articolo pubblicato su Box Office del 15-30 marzo 2023 (n. 5). Per scaricare l’intera rivista clicca QUI, oppure scarica la versione digitale dall’app...

Maccanico: «Cinecittà è un’azienda in utile che funziona»

Cinecittà, approvato il bilancio 2022 con utile netto di oltre 1,8 milioni

by Redazione
30 Marzo 2023
0

Il Consiglio di Amministrazione di Cinecittà ha esaminato e approvato all’unanimità il bilancio di esercizio 2022 con un risultato positivo...

E-DUESSE.IT

"Duesse Communication è il sistema integrato e multicanale di comunicazione al trade”

  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Videogiochi
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Riviste
  • Siti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credit
  • Contattaci

DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Via Goito n.11- 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
e-duesse è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.87 del 7/2/2000 - Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Copyright © 2023 - DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Tutti i diritti riservati

Preferenze Privacy
No Result
View All Result
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione