• Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Riviste
    • Abitare il Bagno
    • Baby World
    • Beauty Business
    • Best Movie
    • Best Streaming
    • Box Office
    • Business People
    • Italian Cinema
    • Progetto Cucina
    • Rock Icon
    • Tivu
    • Toy Store
    • Uptrade
    • Visionbiz
    • Voilà
    • YouTech
  • Siti
    • BeautyBiz.it
    • Bestmovie.it
    • BusinessPeople.it
    • E-duesse.it
    • VisionBiz.it
E-DUESSE.IT
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
No Result
View All Result
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
No Result
View All Result
E-DUESSE.IT
No Result
View All Result
Home Cinema

Filming Italy Sardegna Festival, al via la IV edizione

L'evento si terrà si terrà dal 21 al 25 luglio a Forte Village di Cagliari

Valentina Torlaschi by Valentina Torlaschi
6 Luglio 2021
in Cinema
0
Filming Italy Sardegna Festival, al via la IV edizione

Al via la 4^ edizione di Filming Italy Sardegna Festival ideato e diretto da Tiziana Rocca, che si terrà dal 21 al 25 luglio a Forte Village di Cagliari. La manifestazione si è affermata come unica nel suo genere perché lega per la prima volta Cinema e Televisione con proiezioni, incontri e presentazioni di film e serie televisive, coinvolgendo le più importanti distribuzioni e produzioni del piccolo e grande schermo insieme ai colossi dell’entertainment VOD e televisivo. Anche quest’anno il Filming Italy Sardegna Festival si svolgerà in collaborazione con APA – Associazione Produttori Audiovisivi presieduta da Giancarlo Leone, con il Patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna, del Comune di Cagliari, del Consorzio Costa Smeralda e con la collaborazione di Forte Village.

La madrina di questa edizione sarà Elena Sofia Ricci, interprete dal talento straordinario. Il presidente onorario per gli Stati Uniti sarà uno dei grandi maestri del cinema americano, Harvey Keitel, che il 23 luglio ai Giardini Pubblici di Cagliari riceverà un premio per la sua straordinaria carriera. Il presidente onorario per l’Italia sarà invece la pluripremiata attrice Claudia Gerini.

Due saranno i panel istituzionali che vedranno coinvolti i maggiori esponenti del settore culturale e cinematografico nazionale. Al primo, “Le Serie TV europee alla sfida del mercato globale”, prenderanno parte: Vito Sinopoli (Amministratore Unico di Duesse Communication); Giancarlo Leone, Presidente APA; Stefano Sardo, Presidente 100Autori; Maria Pia Ammirati, Direttore RAI Fiction; Andrea Scrosati, Freemantle; Laura Delli Colli, Presidente Nastri d’Argento TV; Nathalie Biancolli, France Tv; Simone Emmelius, Zdf.

Al secondo panel, “#torniamoalcinema”, prenderanno parte: Nicola Borrelli, DG Cinema; Chiara Sbarigia, Presidente Istituto Luce Cinecittà; Roberto Stabile, Coordinatore Desk AV ICE; Mario Lorini, Presidente Anec; Steven Gaydos, VP di Variey; Marta Donzelli, Presidente CSC; Paolo Del Brocco, DG Rai Cinema; Mariella Troccoli, DG Cinema; Massimiliano Orfei, CEO Vision Distribution; Luigi Lonigro, Presidente Nazionale Distributori Anica.

Tiziana Rocca. sottolinea: «Questa edizione del Filming Italy Sardegna Festival per me ha un significato molto importante, in quanto simbolo della ripartenza e della rinascita culturale dell’intero paese. Nell’ultimo anno abbiamo dovuto rivoluzionare le nostre vite, le nostre professioni e adeguarci come possibile pur di non fermarci, imparando a diventare più smart e affidandoci a risorse come il web e tutto il mondo on line. E infatti questa quarta edizione del festival sarà caratterizzata tanto dagli incontri e le proiezioni in presenza, con il molto atteso ritorno del pubblico in sala, quanto dai panel e dalle masterclass on line, che abbiamo imparato a utilizzare con una frequenza sempre maggiore in questo periodo di lockdown. Fin dalla sua prima edizione, il Filming Italy Sardegna Festival si è distinto come una delle poche manifestazioni italiane rivolte al pubblico di cinema e televisione, in grado di far interagire i personaggi del piccolo e del grande schermo con lo spettatore, motore unico della riuscita di un prodotto culturale. Abbiamo deciso di volgere uno sguardo sempre più attento al mondo dei giovani, coinvolgendo ben 23 scuole nell’Academy Cinema e promuovendo cinque internship per gli studenti in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia negli Stati Uniti, così come un panel dedicato a chi vuole iniziare una professione nel mondo del cinema e della serialità televisiva. Anche questa edizione sarà dedicata alle donne, sono molto orgogliosa infatti di proseguire la collaborazione con Women in Film, Television & Media Italia, sezione italiana dell’associazione internazionale che, promuovendo la parità di genere nell’industria dell’audiovisivo e dei media, incoraggia un cambiamento culturale che porti a una più adeguata e positiva rappresentazione della donna nei contenuti di cinema e televisione. E sono molto felice di avere due grandissime professioniste come Elena Sofia Ricci e Claudia Gerini nei ruoli di madrina e di presidente onorario del festival. Questa quarta edizione sarà ancora più ricca di proiezioni, incontri e presentazioni di film e serie televisive, in cui coinvolgeremo le più importanti distribuzioni e produzioni del piccolo e grande schermo insieme ai colossi dell’entertainment VOD e televisivo».

Oltre ai nomi dei due presidenti onorari del festival, Claudia Gerini ed Harvey Keitel, e della madrina di questa edizione, Elena Sofia Ricci, sono stati svelati i primi talent che prenderanno parte alla kermesse in Sardegna, tra questi: Heather Graham (Presidente della giuria dei corti), Rachel Brosnahan (star della pluripremiata serie La fantastica signora Maisel), Marta Nieto, Anabell Gardoqui de la Reguera, Sarah Ferguson, Jean Sorel, Claudio Bisio, Valeria Golino, i Fratelli D’Innocenzo, Sabrina Impacciatore, Paola Cortellesi, Riccardo Milani, Gianmarco Tognazzi, Tosca, Francesca Chillemi, Gennaro Nunziante, Lina Sastri, Valeria Mazza, Remo Girone, Giulia Bevilacqua, Daniele Pecci, Fabrizio Gifuni, Margareth Madè, Giuseppe Zeno, Filippo Magnini, Alessia Bonari, solo per citarne alcuni.

Svelati anche i due film che saranno proiettati come anteprima e come apertura del festival: l’attesissimo horror francese, The deep house, in collaborazione con il Floating Theatre Summer Fest promosso da Alice nella Città, e il musical targato Warner Bros. In The Heights – Sognando a New York. Tra le proiezioni annunciate, anche They Talk, il nuovo film di Giorgio Bruno; il primo thriller targato Sky Original, Security, diretto da Peter Chelsom e interpretato da Marco D’amore, Silvio Muccino e Ludovica Martino; Ostaggi, la black comedy di Eleonora Ivone con Gianmarco Tognazzi e Vanessa Incontrada; Il diritto alla felicità, presentato dal suo protagonista Remo Girone, una storia delicata di amicizia e scambio culturale tra generazioni diverse; A quiet place II, targato Eagle Pictures, in sala da pochissimi giorni ma che ha già ottenuto un grandissimo successo al box-office; Il Divin Codino, film biografico di Netflix incentrato sulla vita del calciatore Roberto Baggio. Susy Laude e Dino Abbrescia porteranno in Sardegna la loro commedia family, Tutti per Uma, in questi giorni al cinema per Vision Distribution. Elisa Amoruso presenterà la sua opera prima, Maledetta primavera, una storia di formazione autobiografica distribuita da BiM.

Ci sarà ampio spazio anche per la serialità televisiva, tra le serie TV in programma: Gal Gadot: Donne Straordinarie, la docu-serie di National Geographic Italia che riflette lo straordinario impatto di sei donne sulle loro comunità, e sempre di National Geographic, il documentario Chris Hemsworth: A caccia di squali; la serie televisiva italo-britannica creata da Simon Burke, Domina, che sarà presentata dal suo protagonista Matthew McNulty; L’assistente di volo – The Flight Attendant, serie televisiva HBO basata sull’omonimo romanzo di Chris Bohjalian che vede come protagonista Kaley Cuoco; The Luminaries, la nuova serie di Starz con Eva Green, basata sull’omonimo romanzo di Eleanor Catton; e poi ancora, Niccolò Ammaniti proporrà al pubblico del festival Anna, la miniserie televisiva targata SKY e basata sul suo omonimo romanzo.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di ripresa si prega di citare e linkare www.e-duesse.it
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
torna in Cinema

Related Posts

Roma Lazio FC promuove le coproduzioni con Berlino

Roma Lazio FC promuove le coproduzioni con Berlino

by Redazione
24 Giugno 2022
0

Si è svolto il 21 giugno, presso l’Istituto Centrale per la Grafica – Palazzo Poli, il “Berlin - Rome TV...

Ciné 2022, ecco gli ospiti e le anteprime

Ciné 2022, ecco gli ospiti e le anteprime

by Redazione
24 Giugno 2022
0

Torna a Riccione, dal 5 all’8 luglio, l’XI edizione di Ciné - Giornate di Cinema, la manifestazione estiva di networking e di aggiornamento...

Titanic tornerà al cinema nel 2023 in una nuova versione

Titanic tornerà al cinema nel 2023 in una nuova versione

by Redazione
24 Giugno 2022
0

James Cameron è pronto a tornare: non solo con il sequel di Avatar, il film con l’incasso più alto nella storia del cinema,...

Abbonati Netflix a quota 213,5 milioni

Netflix cerca partner per la pubblicità. Sarà Google?

by Eliana Corti
23 Giugno 2022
0

Con l’avvicinarsi per Netflix del lancio del nuovo piano abbonamenti supportato dalla pubblicità, la domanda è chi sarà il partner...

E-DUESSE.IT

"Duesse Communication è il sistema integrato e multicanale di comunicazione al trade”

  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Videogiochi
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Riviste
  • Siti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credit
  • Contattaci

DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Via G.Richard 1 - Torre A - 20143 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
e-duesse è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.87 del 7/2/2000 - Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Copyright © 2022 - DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Tutti i diritti riservati

Change privacy settings
No Result
View All Result
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione