• Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Riviste
    • Beauty Business
    • Best Movie
    • Best Streaming
    • Box Office
    • Business People
    • Italian Cinema
    • Progetto Cucina
    • Rock Icon
    • Tivu
    • Toy Store
    • Uptrade
    • Visionbiz
    • Voilà
    • YouTech
  • Siti
    • BeautyBiz.it
    • Bestmovie.it
    • BusinessPeople.it
    • E-duesse.it
    • VisionBiz.it
E-DUESSE.IT
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
No Result
View All Result
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
No Result
View All Result
E-DUESSE.IT
No Result
View All Result
Home Cinema

ItsArt, fine della corsa per la Netflix di Franceschini

Messa in liquidazione la piattaforma digitale. Il ministro Sangiuliano ha deciso di non rifinanziare il progetto che in quasi due anni ha bruciato decine di milioni di euro

Redazione by Redazione
10 Gennaio 2023
in Cinema
0
ItsArt, fine della corsa per la Netflix di Franceschini
Dario Franceschini (© Getty Images)

Si potrebbe parlare di “schianto”, ma in realtà l’aereo non è mai decollato. Del resto è difficile prendere quota quando le ali sono state montate al contrario… E così si è verificato ciò che su Box Office abbiamo scritto sin dalla nascita di ItsArt, ovvero la fine di ItsArt. Il 29 dicembre Cassa depositi e prestiti ha, infatti, messo in liquidazione la società, e il neo ministro della cultura Gennaro Sangiuliano ha deciso di non rifinanziare la cosiddetta “Netflix della cultura italiana”, fortemente (o unicamente?) voluta dall’ex ministro della cultura Dario Franceschini, che in due anni ha bruciato decine di milioni di euro senza produrre alcun risultato in termini di visibilità, promozione e, soprattutto, di ritorno economico.

La società ItsArt era stata costituita il 22 dicembre 2020 con un capitale del 51% di Cassa depositi e prestiti e al 49% di Chili, e la piattaforma è diventata operativa a maggio 2021. Al suo primo anno di attività, ItsArt aveva già perso 7,4 milioni di euro, con ricavi pari a soli 245mila euro. Inoltre, in questi due anni si sono avvicendati diversi manager, a dimostrazione delle grandi difficoltà nella gestione della piattaforma, e non sono mancate polemiche di ogni genere attorno a questa operazione: dai 10 milioni di euro stanziati dal Mibact a favore di ItsArt, all’assurdità di non aver coinvolto una società pubblica come Rai, da quello che poteva sembrare uno “strano caso di salvataggio aziendale” per Chili, ai diversi film a pagamento che in realtà erano disponibili gratuitamente su RaiPlay. Insomma, ItsArt era un disastro preannunciato.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
torna in Cinema

Related Posts

Killers of the Flower Moon: uscita in Italia il 19 ottobre dopo l’anteprima a Cannes

Killers of the Flower Moon: uscita in Italia il 19 ottobre dopo l’anteprima a Cannes

by Valentina Torlaschi
31 Marzo 2023
0

Uscirà il 19 ottobre nelle sale italiane con 01 Distribution, in contemporanea con l’uscita internazionale, il nuovo e attesissimo film di Martin Scorsese Killers...

Hollywood, fine ai protocolli di sicurezza anti-Covid

Hollywood, fine ai protocolli di sicurezza anti-Covid

by Redazione
31 Marzo 2023
0

Fine dell' "era-Covid" sui set di Hollywood. Il 12 maggio 2023 decadranno infatti le linee guida anti contagio applicate durante...

Emanuela Rossi (Agidi Due): «Chiedimi una grande storia»

Emanuela Rossi (Agidi Due): «Chiedimi una grande storia»

by Paolo Sinopoli
31 Marzo 2023
0

Di seguito l’articolo pubblicato su Box Office del 15-30 marzo 2023 (n. 5). Per scaricare l’intera rivista clicca QUI, oppure scarica la versione digitale dall’app...

Maccanico: «Cinecittà è un’azienda in utile che funziona»

Cinecittà, approvato il bilancio 2022 con utile netto di oltre 1,8 milioni

by Redazione
30 Marzo 2023
0

Il Consiglio di Amministrazione di Cinecittà ha esaminato e approvato all’unanimità il bilancio di esercizio 2022 con un risultato positivo...

E-DUESSE.IT

"Duesse Communication è il sistema integrato e multicanale di comunicazione al trade”

  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Videogiochi
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Riviste
  • Siti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credit
  • Contattaci

DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Via Goito n.11- 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
e-duesse è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.87 del 7/2/2000 - Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Copyright © 2023 - DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Tutti i diritti riservati

Preferenze Privacy
No Result
View All Result
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione