• Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Riviste
    • Abitare il Bagno
    • Baby World
    • Beauty Business
    • Best Movie
    • Best Streaming
    • Box Office
    • Business People
    • Italian Cinema
    • Progetto Cucina
    • Tivu
    • Toy Store
    • Uptrade
    • Visionbiz
    • Voilà
    • YouTech
  • Siti
    • BeautyBiz.it
    • Bestmovie.it
    • BusinessPeople.it
    • E-duesse.it
    • VisionBiz.it
E-DUESSE.IT
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
No Result
View All Result
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
No Result
View All Result
E-DUESSE.IT
No Result
View All Result
Home Cinema

Laura Mirabella e il fascino di un marketing poliedrico

La Marketing Director di Vision Distribution legge le trasformazioni in atto e offre un assaggio delle campagne dei prossimi titoli in sala

Paolo Sinopoli by Paolo Sinopoli
23 Dicembre 2021
in Cinema
0
Laura Mirabella e il fascino di un marketing poliedrico
Laura Mirabella, Marketing Director di Vision Distribution (© courtesy of Vision Distribution)

Di seguito un estratto dell’intervista a Laura Mirabella, Marketing Director di Vision Distribution, pubblicata su Box Office del 15-30 dicembre (n. 20-21). Per leggere il testo integrale, scaricare la versione digitale dall’app di Box Office su Google Play e App Store, o abbonarsi direttamente alla versione cartacea della rivista.

Una volta ripartito il cinema, è stato difficile riavviare velocemente la macchina del marketing e rientrare in contatto con il pubblico?
In realtà non ci siamo mai fermati e anche durante i lockdown abbiamo lavorato sui materiali promozionali dei film in produzione. Alla riapertura, la sfida più grande è stata quella di convincere il pubblico a tornare in sala, prima, e quella di raccoglierne l’attenzione nel grande sovraffollamento di prodotto, poi. Per questo abbiamo dato sfogo a tutta la nostra creatività, cercando di incuriosire gli spettatori con messaggi diversi, intensificando le campagne sotto data e supportando i film una volta in sala. Inizialmente, infatti, si è registrata una timida risposta del pubblico nel weekend di apertura, con una ridotta percentuale di caduta. E anche se ora la curva si sta normalizzando, stiamo mantenendo l’abitudine a proseguire le nostre campagne anche dopo l’esordio sul grande schermo.

Belli ciao con Pio e Amedeo (© Claudio Iannone/courtesy of Vision Distribution)

I prossimi film Vision saranno Chi ha incastrato Babbo Natale? (oggi già in sala, ndr), Belli ciao, e America Latina. Quali sono state le maggiori sfide nel pianificare campagne marketing per titoli così diversi?
L’aspetto peculiare e più affascinante di questo lavoro sta nel modulare le campagne marketing su titoli completamente diversi tra loro. Ogni storia ha una sua poliedricità e presenta aspetti che possono essere comunicati o nascosti. Già in fase di produzione iniziamo a raccogliere elementi che torneranno utili durante la promozione. Un processo che cambia radicalmente a seconda del genere in questione. Nel caso di commedie, come Chi ha incastrato Babbo Natale? e Belli ciao, gli stessi interpreti svolgono un ruolo importante nella campagna, anche attraverso la produzione di contenuti sviluppati ad hoc per la promozione che li vedono protagonisti. Per un film di genere come America Latina, invece, l’utilizzo dei contenuti del film può essere più limitato. Si punta maggiormente sul trasferire al pubblico le atmosfere del film, creando un percorso di comunicazione mirato a toccarne le corde più intime. Ma ribadisco che è proprio in quest’opera di cesellatura delle diverse campagne che risiede la bellezza del nostro lavoro. E sono felice di poter lavorare su un listino articolato come quello di Vision Distribution.

Entriamo nel dettaglio della campagna delle due commedie.
Gli interpreti dei due film, Alessandro Siani e Christian De Sica, da una parte, Pio e Amedeo, dall’altra, hanno una grande creatività e vantano un pubblico vasto e consolidato a cui puntiamo. Per questo, come dicevo prima, lavoriamo a stretto contatto con loro anche nella creazione della campagna, per usare il linguaggio e i mezzi in cui i loro fan si riconoscono. Abbiamo inoltre la grande opportunità di eventizzare il lancio di questi due titoli, perché saranno in sala in due occasioni di festa importanti: Natale per Chi ha incastrato Babbo Natale? e Capodanno per Belli ciao. L’obiettivo è quello di attrarre gli spettatori attraverso i contenuti stessi del film, dando spazio a gag divertenti e a momenti emozionanti. Useremo poi contenuti extra, creati ad hoc dai protagonisti stessi, e arricchiremo la campagna con operazioni di partnership per innescare un meccanismo di comunicazione virtuoso ad ampio raggio.

America Latina dei fratelli D’Innocenzo, con Elio Germano (© courtesy of Vision Distribution)

E per quanto riguarda la terza opera dei fratelli D’Innocenzo?
Dopo aver portato America Latina in concorso al Festival di Venezia, abbiamo studiato una strategia di comunicazione che risultasse incisiva pur mantenendo la giusta suspense. Trattandosi di un thriller d’autore, vogliamo restituire al pubblico quella tensione e inquietudine che caratterizza il film, accompagnando gli spettatori in un percorso di immedesimazione con lo stato d’animo del protagonista già prima di entrare in sala a viverlo.

La pandemia ha accelerato, o innescato, cambiamenti strutturali nella comunicazione con il pubblico?
È troppo presto per fare un’analisi lucida sul lascito di questa pandemia nelle nostre vite, a tutti i livelli, perché purtroppo l’emergenza sanitaria non è del tutto scomparsa. Al di là di questo, è importante notare che la comunicazione è strettamente legata alla sfera emotiva delle persone, quindi le trasformazioni ancora in corso nell’animo della nostra comunità dovranno essere tenute in conto per i suoi futuri sviluppi. Allo stesso tempo, l’uomo è un essere abitudinario, e se inizialmente il distanziamento sociale aveva portato a una polarizzazione dei consumi su digital e Tv, in seguito alla riapertura si è registrato un graduale ritorno alle abitudini pre-pandemia. Quindi non è detto che alcuni cambiamenti siano irreversibili.

Spesso la distribuzione ha evidenziato il poco spirito d’iniziativa dell’esercizio nel creare operazioni marketing di rilievo attorno ai film in uscita. Qualcosa è cambiato, o c’è ancora strada da fare?
La sinergia con l’esercizio sulle campagne di marketing è un tema importante ed è giusto che sia oggetto di attenzione. Non noto, però, una mancanza di volontà, bensì alcune difficoltà strutturali che…

Per leggere il testo integrale, scaricare l’app di Box Office su Google Play e App Store, o abbonarsi direttamente alla versione cartacea della rivista.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di ripresa si prega di citare e linkare www.e-duesse.it
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
torna in Cinema

Related Posts

Valeria Bruni Tedeschi: «Cinema, mon amour»

Valeria Bruni Tedeschi: «Cinema, mon amour»

by Redazione
22 Maggio 2022
0

Di seguito un estratto dell’intervista a Valeria Bruni Tedeschi, pubblicata su Italian Cinema del 15-30 maggio (n. 2), trimestrale in allegato...

Pirateria, via libera dall’Europa sul Digital Services Act

Cannes, Cinecittà contro la pirateria

by Redazione
21 Maggio 2022
0

La lotta alla pirateria passa soprattutto dall’arte di educare e sensibilizzare i giovani al consumo legale. È l'amministratore delegato di...

Cannes, i nuovi Fondi per la distribuzione all’estero

Cannes, i nuovi Fondi per la distribuzione all’estero

by Valentina Torlaschi
21 Maggio 2022
0

Tra gli obiettivi della Legge Cinema, uno particolarmente importante e sul quale si deve investire sempre di più è quello...

Cannes, presentata la 5ª edizione del Filming Italy Sardegna Festival

Cannes, presentata la 5ª edizione del Filming Italy Sardegna Festival

by Valentina Torlaschi
21 Maggio 2022
0

Nella cornice dell’Italian Pavillion e del Festival di Cannes, è stata presentata la nuova edizione del Filming Italy Sardegna Festival....

E-DUESSE.IT

"Duesse Communication è il sistema integrato e multicanale di comunicazione al trade”

  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Videogiochi
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Riviste
  • Siti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credit
  • Contattaci

DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Via G.Richard 1 - Torre A - 20143 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
e-duesse è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.87 del 7/2/2000 - Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Copyright © 2022 - DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Tutti i diritti riservati

Change privacy settings
No Result
View All Result
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione