• Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Riviste
    • Abitare il Bagno
    • Baby World
    • Beauty Business
    • Best Movie
    • Best Streaming
    • Box Office
    • Business People
    • Italian Cinema
    • Progetto Cucina
    • Rock Icon
    • Tivu
    • Toy Store
    • Uptrade
    • Visionbiz
    • Voilà
    • YouTech
  • Siti
    • BeautyBiz.it
    • Bestmovie.it
    • BusinessPeople.it
    • E-duesse.it
    • VisionBiz.it
E-DUESSE.IT
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
No Result
View All Result
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
No Result
View All Result
E-DUESSE.IT
No Result
View All Result
Home Cinema

MIC, bando per realizzare una ricerca sul pubblico cinematografico italiano

La direzione generale Cinema e audiovisivo del Ministero della Cultura ha pubblicato un bando per la realizzazione di uno studio qualitativo e quantitativo sul pubblico cinematografico italiano

Valentina Torlaschi by Valentina Torlaschi
6 Maggio 2022
in Cinema
0
MIC, bando per realizzare una ricerca sul pubblico cinematografico italiano

C’è tempo fino al 12 maggio 2022 per partecipare al bando indetto dalla direzione generale Cinema e audiovisivo del Ministero della Cultura per “la selezione per l’individuazione di un operatore economico destinatario per la realizzazione di uno studio qualitativo e quantitativo sul pubblico cinematografico italiano. Uno studio che, come si legge nel bando dovrà essere “supporto alle politiche pubbliche del settore cinematografico e audiovisivo”.

Una buona notizia perché, come abbiamo più volte ribadito su Box Office (vedi sul numero di Box Office del 15-30 dicembre 2021), la profilazione e lo studio degli spettatori italiani è fondamentale per tutto il settore al fine di ottimizzare l’offerta di cinema in sala, ma anche per rendere più efficaci le campagne marketing. Lo sa bene Universal Pictures che, proprio negli scorsi mesi, ha lanciato ricerca “CinExpert Italia”: report mensile di profilazione del pubblico italiano commissionato alla società francese Vertigo, con la gestione di Ergo Research.

Tornando al bando del Ministero della Cultura, lo studio da realizzare “dovrà analizzare l’attitudine del pubblico alla fruizione dei film in sala e le aspettative relative all’offerta cinematografica, tenendo conto anche degli effetti della prolungata chiusura delle sale a causa dell’emergenza pandemica e approfondendo l’eventuale trasformazione della fruizione a causa del consolidamento delle abitudini di utilizzo in ambito casalingo e della disponibilità più o meno immediata di film su altre piattaforme, delle evoluzioni dei gusti e delle preferenze di consumo anche in termini economici, sociologici, psicologici.
Si richiede una quantificazione della fascia di pubblico che, considerati gli aspetti poc’anzi evidenziati, continua ad andare in sala, rispetto agli spettatori che, post emergenza pandemica, hanno rinunciato a tale abitudine, anche in relazione alla loro disposizione a recuperarla e in base a quali condizioni (tipologia e/o nazionalità delle opere, prossimità e/o stato della sala, ecc.).
Un particolare focus è richiesto in merito all’atteggiamento e alla percezione del pubblico riguardo alla cinematografia italiana rispetto a quella estera (in particolare statunitense ed europea) anche con riferimento ai generi e alle tematiche delle opere, al valore produttivo, al cast artistico, al regista, alla campagna promozionale.
Tale attività di valutazione dovrà essere predisposta per consentire al Ministero della cultura di avere a disposizione i dati e le informazioni necessarie per verificare l’efficacia dello strumento normativo e delle sue misure specifiche, al fine di aggiornare tali misure e meglio adattarle agli obiettivi della legge n. 220 del 2016 ed alle esigenze del settore”.

L’incarico avrà durata pari a 3 mesi e ha un valore massimo stimato complessivamente in 130mila euro.

Possono partecipare: imprenditori individuali e società, anche cooperative; raggruppamenti temporanei tra imprese e consorzi; università e centri di ricerca; associazioni professionali.

QUI tutte le informazioni.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di ripresa si prega di citare e linkare www.e-duesse.it
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
torna in Cinema

Related Posts

Roma Lazio FC promuove le coproduzioni con Berlino

Roma Lazio FC promuove le coproduzioni con Berlino

by Redazione
24 Giugno 2022
0

Si è svolto il 21 giugno, presso l’Istituto Centrale per la Grafica – Palazzo Poli, il “Berlin - Rome TV...

Ciné 2022, ecco gli ospiti e le anteprime

Ciné 2022, ecco gli ospiti e le anteprime

by Redazione
25 Giugno 2022
0

Torna a Riccione, dal 5 all’8 luglio, l’XI edizione di Ciné - Giornate di Cinema, la manifestazione estiva di networking e di aggiornamento...

Titanic tornerà al cinema nel 2023 in una nuova versione

Titanic tornerà al cinema nel 2023 in una nuova versione

by Redazione
24 Giugno 2022
0

James Cameron è pronto a tornare: non solo con il sequel di Avatar, il film con l’incasso più alto nella storia del cinema,...

Abbonati Netflix a quota 213,5 milioni

Netflix cerca partner per la pubblicità. Sarà Google?

by Eliana Corti
23 Giugno 2022
0

Con l’avvicinarsi per Netflix del lancio del nuovo piano abbonamenti supportato dalla pubblicità, la domanda è chi sarà il partner...

E-DUESSE.IT

"Duesse Communication è il sistema integrato e multicanale di comunicazione al trade”

  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Videogiochi
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Riviste
  • Siti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credit
  • Contattaci

DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Via G.Richard 1 - Torre A - 20143 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
e-duesse è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.87 del 7/2/2000 - Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Copyright © 2022 - DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Tutti i diritti riservati

Change privacy settings
No Result
View All Result
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione