• Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Riviste
    • Beauty Business
    • Best Movie
    • Best Streaming
    • Box Office
    • Business People
    • Italian Cinema
    • Progetto Cucina
    • Rock Icon
    • Tivu
    • Toy Store
    • Uptrade
    • Visionbiz
    • Voilà
    • YouTech
  • Siti
    • BeautyBiz.it
    • Bestmovie.it
    • BusinessPeople.it
    • E-duesse.it
    • VisionBiz.it
E-DUESSE.IT
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
No Result
View All Result
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
No Result
View All Result
E-DUESSE.IT
No Result
View All Result
Home Cinema

Nuovo Cinema Pesaro, il programma

Stefano Radice by Stefano Radice
24 Giugno 2016
in Cinema
0
Nuovo Cinema Pesaro, il programma

È stata presentata questa mattina al Cinema Farnese di Roma la 52a Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro alla presenza del direttore artistico Pedro Armocida, il presidente del Comitato scientifico e cofondatore della Mostra Bruno Torri, alcuni membri del Comitato (Boris Sollazzo e Laura Buffoni) e alcuni autori che parteciperanno al Festival che si terrà dal 2 al 9 luglio nel segno del nuovo cinema. “È il secondo anno della Mostra rinnovata, con una maggiore apertura ai giovani e alla sperimentazione”, ha esordito Bruno Torri. Saranno proprio i giovani a comporre la giuria, presieduta da Roberto Andò, che sceglierà il film vincitore del Premio Lino Miccichè del Concorso. Un concorso in cui l’Italia sarà rappresentata dal giovane Suranga Deshapriya Katugampala con il suo esordio al lungometraggio Per un figlio. Compongono il programma anche la nuova sezione Satellite – Visioni per il cinema futuro (che punta a quella produzione extraindustriale a low-budget) insieme a due omaggi retrospettivi, Rocky di John G. Avildsen, uscito quarant’anni fa negli Stati Uniti (il film con Silvester Stallone verrà proiettato nell’arena in piazza venerdì 1 luglio come evento di pre-apertura durante la Notte Rosa della Riviera Adriatica) e C’eravamo tanto amati di Ettore Scola, regista scomparso lo scorso gennaio a cui la Mostra aveva dedicato l’Evento Speciale nel 2002. Il tutto sarà accompagnato dalla retrospettiva “Romanzo popolare” – a cui è dedicato il consueto volume Romanzo popolare. Narrazione, pubblico e storie del cinema italiano negli anni Duemila a cura di Pedro Armocida e Laura Buffoni ed edito Marsilio. Altre retrospettive saranno quelle dedicate al regista algerino Tariq Teguia, e quella dedicata al Critofilm – termine con cui ci si riferisce ai film sul cinema, ormai divenuto un vero e proprio genere cinematografico. Confermata la consueta sezione Sguardi femminili a cura di Giulia Marcucci, dedicata alle nuove tendenze del cinema russo contemporaneo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
torna in Cinema

Related Posts

Killers of the Flower Moon: uscita in Italia il 19 ottobre dopo l’anteprima a Cannes

Killers of the Flower Moon: uscita in Italia il 19 ottobre dopo l’anteprima a Cannes

by Valentina Torlaschi
31 Marzo 2023
0

Uscirà il 19 ottobre nelle sale italiane con 01 Distribution, in contemporanea con l’uscita internazionale, il nuovo e attesissimo film di Martin Scorsese Killers...

Hollywood, fine ai protocolli di sicurezza anti-Covid

Hollywood, fine ai protocolli di sicurezza anti-Covid

by Redazione
31 Marzo 2023
0

Fine dell' "era-Covid" sui set di Hollywood. Il 12 maggio 2023 decadranno infatti le linee guida anti contagio applicate durante...

Emanuela Rossi (Agidi Due): «Chiedimi una grande storia»

Emanuela Rossi (Agidi Due): «Chiedimi una grande storia»

by Paolo Sinopoli
31 Marzo 2023
0

Di seguito l’articolo pubblicato su Box Office del 15-30 marzo 2023 (n. 5). Per scaricare l’intera rivista clicca QUI, oppure scarica la versione digitale dall’app...

Maccanico: «Cinecittà è un’azienda in utile che funziona»

Cinecittà, approvato il bilancio 2022 con utile netto di oltre 1,8 milioni

by Redazione
30 Marzo 2023
0

Il Consiglio di Amministrazione di Cinecittà ha esaminato e approvato all’unanimità il bilancio di esercizio 2022 con un risultato positivo...

E-DUESSE.IT

"Duesse Communication è il sistema integrato e multicanale di comunicazione al trade”

  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Videogiochi
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Riviste
  • Siti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credit
  • Contattaci

DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Via Goito n.11- 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
e-duesse è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.87 del 7/2/2000 - Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Copyright © 2023 - DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Tutti i diritti riservati

Preferenze Privacy
No Result
View All Result
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione