• Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Riviste
    • Beauty Business
    • Best Movie
    • Best Streaming
    • Box Office
    • Business People
    • Italian Cinema
    • Progetto Cucina
    • Rock Icon
    • Tivu
    • Toy Store
    • Uptrade
    • Visionbiz
    • Voilà
    • YouTech
  • Siti
    • BeautyBiz.it
    • Bestmovie.it
    • BusinessPeople.it
    • E-duesse.it
    • VisionBiz.it
E-DUESSE.IT
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
No Result
View All Result
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
No Result
View All Result
E-DUESSE.IT
No Result
View All Result
Home Cinema

Report NATO, in Nord America solo il 5% di schermi in meno rispetto al 2019

Tutti i numeri della ricerca realizzata dalla National Association of Theatre Owners che ha fotografato lo stato dell’industria cinematografica attuale, il profilo degli spettatori e il rapporto tra settore theatrical e streaming

Valentina Torlaschi by Valentina Torlaschi
24 Marzo 2023
in Cinema
0
Report NATO, in Nord America solo il 5% di schermi in meno rispetto al 2019

«Mentre in molti si aspettavano una chiusura di massa delle sale a causa della pandemia, in Nord America il numero di schermi è diminuito solo del 5,25%». Così si legge nel report redatto dalla NATO sullo stato dell’industria cinematografica attuale. In questa sua ricca ricerca, National Association of Theatre Owners sottolinea la resilienza del settore theatrical statunitense sottolienando che «resta da vedere, poi, quante di queste chiusure siano permanenti e quante riapriranno con una nuova proprietà. In questi ultimi anni, sono infatti nate nuove compagnie e alcune hanno aumentato il numero di schermi. I proprietari dei cinema hanno continuato a innovare e ad ampliare la loro offerta e molti prevedono di offrire più formati premium, un audio migliore, nuovi proiettori e più servizi nel prossimo futuro». 

 

 

Il rinnovamento tecnologico dei cinema è visto come la chiave per resistere e rimanere attrattivi e infatti, secondo il report, ben il 39% degli esercenti americani prevede di investire nel Premium Large Format nei prossimi tre anni.

Trapela fiducia per il settore theatrical nelle pagine di questo report. In primis perché, come scrive Jackie Brenneman, Presidente di The Cinema Foundation (l’associazione no-profit della NATO che ha curato l’analisi) «quando ci sono i film, c’è anche il pubblico». L’incasso medio dei film usciti nel 2022 è stato infatti addirittura superiore al 2019 (91,7 milioni di dollari rispetto a 90,2 milioni): se c’è stato un calo del box office complessivo è stato perché c’è stato un numero minore di film usciti. Ma per il futuro c’è da essere ottimisti perché “iI numero di film in uscita nel 2023 è superiore di oltre il 40% rispetto al 2022 e si avvicina al numero di film in uscita nel 2019”.

Inoltre, andare al cinema rimane anche negli Usa un’attività ricreativa economica: “il cinema rimane accessibile, con il prezzo medio del biglietto di oggi – nonostante una chiara tendenza del pubblico a orientarsi verso i formati premium – meno costoso di quello del 1971 corretto per l’inflazione” (vedi sotto).

 

QUI tutti i numeri del report NATO nel quale viene fotografato il profilo degli spettatori durante le giornate dei c e il rapporto tra settore theatrical e streaming.

E proprio sul rapporto theatrical e streaming, la ricerca invita a cambiare prospettiva, vedendo i due universi in una logica collaborativa e non competitiva: «se la dinamica tra sala e streaming è un argomento che suscita accese discussioni, è perché spesso viene inquadrata come una guerra e non come una coesistenza pacifica. Ma agli occhi dei consumatori, un’uscita in sala forte, sostenuta da una grande campagna di marketing, crea valore nel momento in cui scelgono cosa guardare anche in streaming. I consumatori sono più propensi a destinare il loro tempo e il loro denaro ai titoli che hanno deciso di debuttare esclusivamente nelle sale. Questo è evidente al botteghino, dove i titoli con finestre esclusive ottengono risultati complessivamente migliori; e anche nella visione casalinga, dove i titoli delle sale con finestre esclusive ottengono visualizzazioni superiori».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
torna in Cinema

Related Posts

Killers of the Flower Moon: uscita in Italia il 19 ottobre dopo l’anteprima a Cannes

Killers of the Flower Moon: uscita in Italia il 19 ottobre dopo l’anteprima a Cannes

by Valentina Torlaschi
31 Marzo 2023
0

Uscirà il 19 ottobre nelle sale italiane con 01 Distribution, in contemporanea con l’uscita internazionale, il nuovo e attesissimo film di Martin Scorsese Killers...

Hollywood, fine ai protocolli di sicurezza anti-Covid

Hollywood, fine ai protocolli di sicurezza anti-Covid

by Redazione
31 Marzo 2023
0

Fine dell' "era-Covid" sui set di Hollywood. Il 12 maggio 2023 decadranno infatti le linee guida anti contagio applicate durante...

Emanuela Rossi (Agidi Due): «Chiedimi una grande storia»

Emanuela Rossi (Agidi Due): «Chiedimi una grande storia»

by Paolo Sinopoli
31 Marzo 2023
0

Di seguito l’articolo pubblicato su Box Office del 15-30 marzo 2023 (n. 5). Per scaricare l’intera rivista clicca QUI, oppure scarica la versione digitale dall’app...

Maccanico: «Cinecittà è un’azienda in utile che funziona»

Cinecittà, approvato il bilancio 2022 con utile netto di oltre 1,8 milioni

by Redazione
30 Marzo 2023
0

Il Consiglio di Amministrazione di Cinecittà ha esaminato e approvato all’unanimità il bilancio di esercizio 2022 con un risultato positivo...

E-DUESSE.IT

"Duesse Communication è il sistema integrato e multicanale di comunicazione al trade”

  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Videogiochi
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Riviste
  • Siti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credit
  • Contattaci

DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Via Goito n.11- 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
e-duesse è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.87 del 7/2/2000 - Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Copyright © 2023 - DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Tutti i diritti riservati

Preferenze Privacy
No Result
View All Result
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione