• Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Riviste
    • Beauty Business
    • Best Movie
    • Best Streaming
    • Box Office
    • Business People
    • Italian Cinema
    • Progetto Cucina
    • Rock Icon
    • Tivu
    • Toy Store
    • Uptrade
    • Visionbiz
    • Voilà
    • YouTech
  • Siti
    • BeautyBiz.it
    • Bestmovie.it
    • BusinessPeople.it
    • E-duesse.it
    • VisionBiz.it
E-DUESSE.IT
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
No Result
View All Result
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
No Result
View All Result
E-DUESSE.IT
No Result
View All Result
Home Cinema

Top 50, al primo posto Pietro Valsecchi

Stefano Radice by Stefano Radice
29 Agosto 2016
in Cinema
0
Top 50, al primo posto Pietro Valsecchi

Tradizionale appuntamento con la Mostra del Cinema di Venezia e con la Top 50 del cinema italiano realizzata da Box Office, quindicinale pubblicato da Editoriale Duesse, e dal mensile Ciak (edito da Visibilia) e arrivata alla diciassettesima edizione. In classifica sono riportati i nomi dei 50 protagonisti dell’industria del cinema, suddivisi in 25 professionals e 25 talents.

  • I Professionals

Tra i Professionals al primo posto sale Pietro Valsecchi. E non poteva essere diversamente visto lo strabiliante successo ottenuto dalla sua Taodue con Quo vado? con Checco Zalone che ha superato i 65 milioni di euro. Al secondo posto l’ex aequo tra Paolo Del Brocco, amministratore delegato di Rai Cinema, e Giampaolo Letta, vicepresidente e amministratore delegato di Medusa Film. Rai Cinema continua ad essere punto di riferimento imprescindibile per i produttori (così come 01, guidata da Luigi Lonigro per la distribuzione dei film) mentre Medusa ha sfondato il tetto dei 100 milioni di box office grazie non solo a Quo vado? ma anche al grande successo di Perfetti sconosciuti di Paolo Genovese (oltre 17 milioni di euro) e ad altri titoli di successo. Sale in classifica al quarto posto Riccardo Tozzi (a capo di Cattleya e presidente dimissionario Anica), che ha avuto il merito di guidare il lavoro di lobbying presso il Mibact per la stesura della legge cinema. Altro ex aequo in quinta posizione dove troviamo Giuseppe Corrado, amministratore delegato di The Space Cinema, e Andrea Stratta, amministratore delegato di Uci Cinemas: il successo del cinema italiano passa sempre più attraverso gli schermi dei due circuiti. Tra i primi dieci professionals troviamo anche Andrea e Raffaella Leone (insieme a Marco Belardi) che, alla guida di Leone Film Group salgono al settimo posto mentre in ottava posizione fa il suo ingresso nella Top 50 il ministro dei Beni Culturali e del Turismo, Dario Franceschini, in virtù dell’impegno politico per la realizzazione della legge cinema ora in discussione in Parlamento. Nono e decimo posto per Andrea Scrosati (Executive Vice President Programming di Sky Italia) e per Alessandro Salem (direttore generale contenuti di Mediaset). Salgono in classifica Aurelio e Luigi De Laurentiis (Filmauro, undicesimi), Andrea Occhipinti (Lucky Red e presidente dei distributori Anica, quindicesimo) e Fabio Fefé (Circuito Cinema, ventitreesimo). In classifica, tra gli altri, Barbara Salabé e Nicola Maccanico (Warner, dodicesimi), Fulvio e Federica Lucisano (IIF, tredicesimi), Francesca Cima e Nicola Giuliano (Indigo Film, quattordicesimi), Mario Gianani e Lorenzo Mieli (Wildside, sedicesimi) e Richard Borg (Universal, diciassettesimo). Nuove entrate per Arturo Paglia e Isabella Cocuzza (Paco Cinematografica, ventunesimi) e Roberto Cicutto (Istituto Luce Cinecittà, ventiduesimo).

  • I Talents

Passando ai Talents, la prima posizione spetta, d’obbligo, a Luca Medici (alias Checco Zalone), sempre più recordman con l’incasso straordinario di Quo vado?. In seconda posizione troviamo il regista Paolo Genovese che entra in classifica grazie al suo Perfetti sconosciuti, uno dei grandi successi della stagione. Podio completato da Paolo Sorrentino; pur assente dal grande schermo, in questo momento è l’autore di riferimento del nostro cinema. Quarta posizione per Carlo Verdone mentre in quinta, in crescita, si piazza Paolo Virzì grazie al successo di La pazza gioia (new entry). Alle spalle di Christian De Sica (sesto), entra direttamente in settima posizione Gabriele Mainetti, regista della sorpresa di questa stagione: Lo chiamavano Jeeg Robot. Completano la top ten il regista Stefano Sollima (ottavo, new entry), gli attori Lillo & Greg (noni) e il “veterano” Leonardo Pieraccioni (decimo, new entry). Entrano in classifica, tra gli altri, anche Sabrina Ferilli (undicesima), Micaela Ramazzotti (quattordicesima), Stefano Accorsi (diciassettesimo), Gabriele Muccino (diciottesimo), Valerio Mastandrea (diciannovesimo) e Luca Marinelli (ventesimo). In crescita Marco Giallini (dodicesimo) e Paola Cortellesi (tredicesima).

I Top 50 sono in distribuzione sul numero di Box Office del 30 agosto/15 settembre, già disponibile in versione digitale su Apple Store, Google Play e Window Store e nei prossimi giorni in versione cartacea (diffusione speciale alla Mostra di Venezia). Anticipazione della classifica su e-duesse in formato pdf.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
torna in Cinema

Related Posts

Attori Usa: sì allo sciopero

Attori Usa: sì allo sciopero

by Eliana Corti
6 Giugno 2023
0

Un altro sciopero potrebbe bloccare nei prossimi giorni l’industria audiovisiva americana. Mentre sono in corso le manifestazioni degli sceneggiatori della...

Scarica il nuovo numero di Box Office

Scarica il nuovo numero di Box Office

by Valentina Torlaschi
6 Giugno 2023
0

È disponibile da oggi il nuovo Box Office in versione digitale. Il numero 8 del 15-30 aprile 2023 è scaricabile...

Nastri d’argento 2023: Bellocchio e Moretti gli autori più candidati

Rapito a oltre 1 milione di euro di incassi in Italia

by Valentina Torlaschi
6 Giugno 2023
0

Rapito di Marco Bellocchio ha superato il milione di incasso alla seconda settimana di programmazione, posizionandosi, in quest'ultimo weekend, quarto...

Pio e Amedeo tornano sul set

Pio e Amedeo tornano sul set

by Redazione
5 Giugno 2023
0

Dopo il grande successo di pubblico di Belli Ciao (tre milioni al box office nel 2022), tornano sul set Pio...

E-DUESSE.IT

"Duesse Communication è il sistema integrato e multicanale di comunicazione al trade”

  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Videogiochi
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Riviste
  • Siti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credit
  • Contattaci

DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Via Goito n.11- 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
e-duesse è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.87 del 7/2/2000 - Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Copyright © 2023 - DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Tutti i diritti riservati

Preferenze Privacy
No Result
View All Result
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione