Apple si fa il ‘suo’ buy now – pay later

Si chiamerà Apple Pay Later ed è un servizio di “compra ora, paga dopo”integrato in Apple Pay. Permetterà di acquistare prodotti della Casa sia on line, sia sul punto vendita, usufruendo di una rateazione esattamente come avviene per i servizi Buy now pay later offerti da merchant off e on line attraverso finanziarie apposite.
Lo riporta una nota ufficiale della società di Cupertino, che spiega anche il funzionamento del nuovo servizio.
Gli utenti potranno suddividere i pagamenti in 4 rate suddivise però non in altrettanti mesi ma nell’arco di 6 settimane. In compenso non sono previsti né interessi né commissioni. Dal wallet Apple Pay sarà possibile monitorare, gestire e rimborsare i prestiti. Il servizio, per ora in versione Beta solo presso selezionati clienti americani, sarà aperto a tutti gli utenti Apple pay nel corso dell’anno e sarà accessibile per acquisti da 50 a 1000 dollari.
Sembra di capire che, prima di concedere il credito, la piattaforma effettuerà una serie di controlli e sondaggi per valutare la solvibilità del cliente, ma solo al primo utilizzo.
Apple Pay Later è gestito da Apple Financing LLC, una consociata di Apple, responsabile della valutazione del credito e dei prestiti.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it