• Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Riviste
    • Abitare il Bagno
    • Beauty Business
    • Best Movie
    • Best Streaming
    • Box Office
    • Business People
    • Italian Cinema
    • Progetto Cucina
    • Rock Icon
    • Tivu
    • Toy Store
    • Uptrade
    • Visionbiz
    • Voilà
    • YouTech
  • Siti
    • BeautyBiz.it
    • Bestmovie.it
    • BusinessPeople.it
    • E-duesse.it
    • VisionBiz.it
E-DUESSE.IT
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
No Result
View All Result
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
No Result
View All Result
E-DUESSE.IT
No Result
View All Result
Home Cons.Electronics

Optime: contro le imprese ‘apri e chiudi’

L'Osservatorio presenta le iniziative di contrasto alle azioni che distorcono il mercato dell'elettronica.

Redazione Web by Redazione Web
6 Dicembre 2022
in Cons.Electronics
0
Optime: contro le imprese ‘apri e chiudi’
Da sinistra: Giulia Tomaselli, Andrea Scozzoli, Dario Donato, Davide Rossi, Daniela Carrera, Ciro Sinatra,

Finalmente, dopo le numerose segnalazioni di Optime, l’Osservatorio Permanente per la Tutela in Italia del Mercato dell’Elettronica, l’Italia avrà una norma di contrasto e prevenzione contro gli esercizi ‘apri e chiudi’ cioè quelli che aprono, non versano un euro alle casse dello Stato, chiudono prima dei controlli, spariscono e ricominciano da capo. Il Consiglio dei Ministri ha accolto le molteplici istanze di Optime e previsto una norma nella Legge di Bilancio. 

Optime ha già da tempo segnalato, il comportamento di molti operatori ‘apri e chiudi’ che, appoggiandosi alle principali piattaforme online per carpire la fiducia dei consumatori, inquinano il Mercato dell’Elettronica e generano una evasione quantificabile in oltre 100 milioni di euro annui per quello che concerne i soli beni sottoposti a inversione contabile IVA, ovvero smartphones, tablet, console per videogiochi e computer.

Alla presentazione della Nota di aggiornamento al Rapporto Optime 2022 (a Roma in un edificio del Senato messo a disposizione dal Vicepresidente Maurizio Gasparri)  hanno partecipato Massimiliano Capitanio, Commissario Agcom e Nicola Molteni, Sottosegretario al Ministero dell’interno.

Enzo Frasio, Presidente GfK Italia, ha ricordato come nei primi nove mesi del 2022 in Italia siano stati venduti beni di elettronica di consumo per 13,4 miliardi di euro, con una flessione dello 0,6% rispetto al 2021 e l’ultimo trimestre dell’anno sta registrando pesanti battute di arresto che fanno prevedere una chiusura d’anno molto preoccupante.

I 4 obiettivi di Optime

È seguita la relazione del Presidente dell’Osservatorio Optime Davide Rossi, che ha dedicato ampio spazio alla descrizione dei 4 importanti obiettivi che si prefigge Optime con la stesura di questo rapporto annuale:

  • Porre in essere azioni di autotutela che – contando sulla conoscenza delle dinamiche del settore garantita dai propri sostenitori – non solo saprà identificare ogni fenomeno illecito, ma anche si farà carico di sensibilizzare enti di controllo e forze dell’ordine perché si intervenga con la massima tempestività.
  • Rassicurare i Consumatori che devono continuare ad avvicinarsi all’acquisto di prodotti elettrici ed elettronici con la massima fiducia. In un mondo nel quale ogni giorno si presentano sul Mercato anche tantissimi operatori del tutto ignoti e irraggiungibili, in quanto basati a migliaia di chilometri di distanza o schermati dietro società di comodo, è fondamentale che un soggetto portatore di istanze collettive e non di interessi di parte, quale appunto Optime, si incarichi di intervenire segnalando le situazioni anomale.
  • Supportare tutte le politiche pubbliche in tema di Sostenibilità, sia riguardo alla verifica dei molti annunci che puntano sulla grande attenzione che i consumatori stanno dedicando al tema (si parla ovviamente della lotta al cosiddetto GreenWashing) sia attivandosi con ancora maggiore impegno sul tema della Economia Circolare che per questo settore significa corretto recupero di tutti i RAEE, i Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche.
  • Proporre misure legislative o regolatorie che possano con un minimo impatto sul Mercato tutelare gli operatori corretti e rendere il percorso molto complicato, ove non impossibile, ai disonesti.
    Oltre a problemi già segnalati e combattuti, in numerosi casi con successo, quali le truffe ai danni dei consumatori, le effrazioni notturne compiute da bande organizzate, la vendita di prodotti non conformi, contraffatti e talvolta pericolosi, la Nota di Aggiornamento ha evidenziato alcuni Special Alert.

Legalità, quindi, lotta alla concorrenza sleale e all’evasione sono i principali temi attorno ai quali si concentra l’attività dell’Osservatorio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
torna in Cons.Electronics

Related Posts

Un Natale disastroso per gli smartphone nel mondo

Un Natale disastroso per gli smartphone nel mondo

by Redazione Web
28 Gennaio 2023
0

A livello mondiale le spedizioni di smartphone subiscono il calo più grande di sempre con un calo del 18,3% nel...

Un trimestre piatto per Microsoft: +2%

Un trimestre piatto per Microsoft: +2%

by Redazione Web
28 Gennaio 2023
0

Microsoft ha chiuso il secondo trimestre dell’esercizio fiscale 2023, terminato il 31 dicembre, con un fatturato in crescita del 2%...

YouGov indaga le preferenze del consumatore

YouGov indaga le preferenze del consumatore

by Redazione Web
25 Gennaio 2023
0

In cosa differiscono gli acquisti del consumatore italiano dalla media mondiale nel settore Eldom? Uno studio mondiale realizzato da YouGov...

3D mapping sulla facciata del Samsung District

Effetti speciali sulla facciata del Samsung District

by Redazione Web
28 Gennaio 2023
0

La facciata del Samsung  District, il palazzo che in zona Porta Nuova a Milano ospita la direzione di Samsung Electronics...

E-DUESSE.IT

"Duesse Communication è il sistema integrato e multicanale di comunicazione al trade”

  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Videogiochi
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Riviste
  • Siti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credit
  • Contattaci

DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Via Goito n.11- 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
e-duesse è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.87 del 7/2/2000 - Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Copyright © 2023 - DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Tutti i diritti riservati

Preferenze Privacy
No Result
View All Result
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione