• Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Riviste
    • Abitare il Bagno
    • Baby World
    • Beauty Business
    • Best Movie
    • Best Streaming
    • Box Office
    • Business People
    • Italian Cinema
    • Progetto Cucina
    • Rock Icon
    • Tivu
    • Toy Store
    • Uptrade
    • Visionbiz
    • Voilà
    • YouTech
  • Siti
    • BeautyBiz.it
    • Bestmovie.it
    • BusinessPeople.it
    • E-duesse.it
    • VisionBiz.it
E-DUESSE.IT
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
No Result
View All Result
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
No Result
View All Result
E-DUESSE.IT
No Result
View All Result
Home Cucine & Built In

La sharing economy in cucina

Noleggio di lungo termine per l’arredamento? La proposta arriva da Compass rent che la propone ai brand in ogni settore dell’arredo casa. Il cliente utilizza per 3 o 4 anni i mobili, paga un canone e poi può scegliere se tenerli o restituirli al produttore che li ricicla in una logica di Circular economy. La prima applicazione concreta con il brand di Egoitaliano.

Redazione Web by Redazione Web
22 Giugno 2022
in Cucine & Built In
0
La sharing economy in cucina
Nicola de Cesare, direttore generale di Compass Rent

Perché non noleggiare l’arredamento della casa o di un ambiente, per esempio il bagno o la cucina che richiedono investimenti importanti e sono sostituiti periodicamente, così come molti fanno con l’automobile per esempio? La maggiore sensibilità verso i temi della sostenibilità e della sharing economy da parte sia dei consumatori (soprattutto tra i più giovani), sia delle aziende, si unisce alla sempre maggiore attenzione verso il riuso e l’economia circolare incoraggiando il ‘furniture renting’, un modello affermato all’estero sia nel mondo business, sia nel residenziale.

In Italia la proposta arriva da Compass Rent. La società di Compass Banca specializzata nei servizi di noleggio a lungo termine ha presentato un’innovativa iniziativa di noleggio nel mondo dell’arredo (mobili, imbottiti, elettrodomestici) e dei sistemi per la casa (depuratori, sistemi di riposo, attrezzature fitness). Produttori e rivenditori potrebbero noleggiare invece che cedere ai propri clienti l’arredamento di un ambiente o dell’intera abitazione. La prima applicazione concreta del concetto è stata avviata da Egoitaliano, società di Matera specializzata nella produzione di divani, poltrone e complementi d’arredo, consentirà ai consumatori di noleggiare un divano per 40 mesi a fronte di un canone mensile con la facoltà, al termine del periodo, di riscattare il prodotto o di scegliere un nuovo modello sempre presso lo stesso rivenditore. In quest’ultimo caso, i materiali e i componenti del vecchio divano verranno recuperati per realizzare prodotti rigenerati, successivamente reimmessi sul mercato a prezzi vantaggiosi. Una soluzione che permetterà di sfruttare l ’intero ciclo di vita di tutti i componenti del prodotto, allungandone la vita utile e riducendo al minimo lo smaltimento.

“Il mercato del noleggio di arredamenti per la casa in Europa è ancora agli albori rispetto ad altri Paesi come Australia e Stati Uniti, ma sono in atto importanti evoluzioni che potrebbero accelerarne lo sviluppo – afferma Nicola de Cesare, direttore generale di Compass Rent. – Il driver principale della crescita di attenzione verso questo nuovo mercato è la maggiore sensibilità verso i temi della sostenibilità e della sharing economy da parte sia dei consumatori (soprattutto tra i più giovani) sia delle aziende. Ma anche la crescente propensione all’affitto rispetto all’acquisto di un’abitazione alla luce del mutato contesto del settore immobiliare. Con questo nuovo progetto, Compass Rent vuole essere parte attiva di questa evoluzione con una soluzione di noleggio anche nel mondo dell’arredamento a beneficio dei consumatori, dei produttori e dell’ambiente.”

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di ripresa si prega di citare e linkare www.e-duesse.it
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
torna in Cucine & Built In

Related Posts

Whirpool trasferisce il quartier generale

Whirpool trasferisce il quartier generale

by Redazione Web
24 Giugno 2022
0

L’annuncio è stato fatto da Paolo Lioy, Ceo Whirpool Italia, con una nota di orgoglio: “Dal prossimo anno ci trasferiremo...

Hybrid Restaurant, guarda la gallery

Hybrid Restaurant, guarda la gallery

by Arianna Sorbara
24 Giugno 2022
0

Hybrid Restaurant, è stata un’affascinante mostra, contenitore di eventi e performance, designed by Simone Micheli e curata dalla Simone Micheli...

Lascia il Ceo di Siematic

Lascia il Ceo di Siematic

by Redazione Web
24 Giugno 2022
0

Alla fine di giugno, dopo soli nove mesi al timone, Daniel Griehl lascerà la carica di amministratore delegato di Siematic,...

BSH: le direzioni di sviluppo

BSH: le direzioni di sviluppo

by Redazione Web
20 Giugno 2022
0

Il livello zero di emissioni nette di CO2 raggiunto in tutte le fabbriche è il dato di cui Gerard Dambach...

E-DUESSE.IT

"Duesse Communication è il sistema integrato e multicanale di comunicazione al trade”

  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Videogiochi
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Riviste
  • Siti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credit
  • Contattaci

DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Via G.Richard 1 - Torre A - 20143 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
e-duesse è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.87 del 7/2/2000 - Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Copyright © 2022 - DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Tutti i diritti riservati

Change privacy settings
No Result
View All Result
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione