• Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Riviste
    • Abitare il Bagno
    • Baby World
    • Beauty Business
    • Best Movie
    • Best Streaming
    • Box Office
    • Business People
    • Italian Cinema
    • Progetto Cucina
    • Rock Icon
    • Tivu
    • Toy Store
    • Uptrade
    • Visionbiz
    • Voilà
    • YouTech
  • Siti
    • BeautyBiz.it
    • Bestmovie.it
    • BusinessPeople.it
    • E-duesse.it
    • VisionBiz.it
E-DUESSE.IT
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
No Result
View All Result
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
No Result
View All Result
E-DUESSE.IT
No Result
View All Result
Home Cucine & Built In

Miele dà vita al Longevity Lab

Miele continua il suo percorso all’insegna della sostenibilità, raccontando l’impegno del brand verso la longevità come sua massima espressione.

Redazione Web by Redazione Web
17 Giugno 2022
in Cucine & Built In
0
Miele dà vita al Longevity Lab
Longevity Lab

In occasione del FuoriSalone 2022, il Miele Experience Center di Corso Garibaldi si trasforma e ospita il Longevity Lab: un percorso esperienziale che, partendo dall’elettrodomestico e dalla dimensione domestica, sensibilizza sull’importanza della longevità per il pianeta.

Il nostro credo, ‘Immer Besser’

Il Longevity Lab permette di immergersi totalmente nel mondo di Miele e racconta le tre aree di eccellenza e di impegno concreto del brand: dalla ricerca costante sul prodotto (Product Longevity), alla tecnologia sviluppata per la cura dei capi (Fashion Longevity), fino alle nuove funzionalità per la conservazione dei cibi e la riduzione degli sprechi alimentari (Food Longevity).

“Il nostro credo, ‘Immer Besser’ – Sempre Meglio – oggi parte dalle mura di casa e guarda al pianeta, la nostra unica casa. Investire sulla durabilità e sulla longevità, anche attraverso la cultura aziendale, permette di aprire un dialogo importante tra generazioni sempre più attente ai consumi”, afferma Alessandro Covi, AD di Miele Italia.

Product Longevity

La parte di Product Longevity racconta, attraverso un allestimento interattivo, la durabilità degli elettrodomestici Miele. L’azienda non solo testa la maggior parte dei suoi prodotti per garantire una durata di 20 anni di utilizzo, ma garantisce il diritto alla riparazione, rendendo disponibili i pezzi di ricambio, fino a 15 anni dall’interruzione della produzione del modello e per almeno 10 anni dalla fine della produzione in serie.

L’impegno verso la longevità e la durabilità degli elettrodomestici riguarda l’intera catena del valore, dalla selezione delle materie prime, fino alla produzione, al trasporto e alla vendita e utilizzo del prodotto stesso.

Product Longevity

L’ultimo passaggio della catena riguarda il riciclo o lo smaltimento degli apparecchi. Gli elettrodomestici Miele vantano un livello molto alto di riciclabilità grazie all’elevato contenuto di metalli (fino all’85% negli elettrodomestici e al 90% in quelli commerciali), riciclabili quasi al 100%. Laddove vengano utilizzate materie plastiche, Miele utilizza e assembla materie dello stesso tipo ovunque possibile, per facilitare il riciclo.

Fashion Longevity

Riconoscere i tessuti, la loro qualità, e capire come prendersene cura: questo il credo di Miele per parlare di longevità nel mondo laundry.

Fashion Longevity

Per potersi prendere cura al meglio dei propri capi, garantendo un lavaggio e un’asciugatura uniformi senza danneggiarli, Miele ha dotato le sue lavatrici e asciugatrici dell’esclusivo cestello a nido d’ape: grazie alla sua struttura a esagoni, durante il lavaggio si forma un sottile strato d’acqua lungo la parete del cestello, che assicura un trattamento più delicato dei capi, mantenendone intatta la forma e impedendo ai tessuti di rimanere incastrati e lacerarsi.

Food Longevity

Un’area dedicata alla riduzione degli sprechi in cucina: grazie alle modalità di cottura e di conservazione di cui sono dotati gli elettrodomestici Miele, i cibi possono durare più a lungo.

La funzionalità PerfectFresh Active dei frigoriferi Miele di ultima generazione sfrutta l’innovativa tecnologia a ultrasuoni per nebulizzare a intervalli regolari frutta e verdura, aiutando a conservarle fino a cinque volte più a lungo. Anche gli elettrodomestici per la cucina Miele sono dotati di funzionalità dedicate alla conservazione prolungata dei cibi, come la possibilità di essiccazione, la chiusura sottovuoto e la cottura a bassa temperatura.

Food Longevity

Il Food Longevity Lab si avvale della preziosa collaborazione con gli studenti dell’Area Design di NABA, Nuova Accademia di Belle Arti. Miele sperimenta la creazione di materiali bioplastici prodotti da fonti rinnovabili di biomasse, come grassi e oli vegetali, amido di mais, paglia, trucioli di legno, segatura e rifiuti alimentari riciclati. Lo scopo è quello di analizzare i flussi di rifiuti al fine di implementare strategie di progettazione circolare, per aiutare a combattere gli sprechi alimentari.

“Siamo molto felici di questa collaborazione con Miele che offrirà agli studenti NABA l’opportunità di mettere alla prova il proprio talento, confrontandosi con una realtà aziendale vera e propria, al di fuori del contesto accademico”, commenta Claudio Larcher, NABA Design Area Leader.

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di ripresa si prega di citare e linkare www.e-duesse.it
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
torna in Cucine & Built In

Related Posts

Whirpool trasferisce il quartier generale

Whirpool trasferisce il quartier generale

by Redazione Web
24 Giugno 2022
0

L’annuncio è stato fatto da Paolo Lioy, Ceo Whirpool Italia, con una nota di orgoglio: “Dal prossimo anno ci trasferiremo...

Hybrid Restaurant, guarda la gallery

Hybrid Restaurant, guarda la gallery

by Arianna Sorbara
24 Giugno 2022
0

Hybrid Restaurant, è stata un’affascinante mostra, contenitore di eventi e performance, designed by Simone Micheli e curata dalla Simone Micheli...

Lascia il Ceo di Siematic

Lascia il Ceo di Siematic

by Redazione Web
24 Giugno 2022
0

Alla fine di giugno, dopo soli nove mesi al timone, Daniel Griehl lascerà la carica di amministratore delegato di Siematic,...

La sharing economy in cucina

La sharing economy in cucina

by Redazione Web
22 Giugno 2022
0

Perché non noleggiare l’arredamento della casa o di un ambiente, per esempio il bagno o la cucina che richiedono investimenti...

E-DUESSE.IT

"Duesse Communication è il sistema integrato e multicanale di comunicazione al trade”

  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Videogiochi
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Riviste
  • Siti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credit
  • Contattaci

DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Via G.Richard 1 - Torre A - 20143 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
e-duesse è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.87 del 7/2/2000 - Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Copyright © 2022 - DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Tutti i diritti riservati

Change privacy settings
No Result
View All Result
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione