• Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Riviste
    • Beauty Business
    • Best Movie
    • Best Streaming
    • Box Office
    • Business People
    • Italian Cinema
    • Progetto Cucina
    • Rock Icon
    • Tivu
    • Toy Store
    • Uptrade
    • Visionbiz
    • Voilà
    • YouTech
  • Siti
    • BeautyBiz.it
    • Bestmovie.it
    • BusinessPeople.it
    • E-duesse.it
    • VisionBiz.it
E-DUESSE.IT
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
No Result
View All Result
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
No Result
View All Result
E-DUESSE.IT
No Result
View All Result
Home Giocattoli

Assogiocattoli al MIMIT: un progetto a sostegno della Natalità

La proposta di Assogiocattoli mira ad aiutare le famiglie dal punto di vista economico attraverso l’istituto della detrazione fiscale

Karin Ebnet by Karin Ebnet
26 Giugno 2023
in Giocattoli
0
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
Assogiocattoli al MIMIT: un progetto a sostegno della Natalità

l 21 giugno 2023 Assogiocattoli – con una propria delegazione composta dal Vice Presidente Roberto Marelli, il Consigliere Luca Tomasi e il Direttore Maurizio Cutrino – ha presentato al “Ministero delle Imprese e del Made in Italy” una proposta per il sostegno alla natalità e alla genitorialità, per portare aiuti concreti alle famiglie per la crescita e la cura dei loro bambini.

Da oltre quarant’anni i tassi di fecondità sono in costante declino: il numero di figli per donna sono inferiori a quanto necessario per garantire il semplice ricambio tra le generazioni. Dal 2008 la nostra popolazione decresce ad un tasso preoccupante; al netto dell’effetto Covid, solo il continuo aumento dell’aspettativa di vita e l’immigrazione stanno parzialmente contenendo questa tendenza. Secondo l’Istat nel 2022 sono stati iscritti all’anagrafe 393.000 nuovi nati: si tratta del valore più basso mai registrato dal 1918, e che è destinato a ridursi ulteriormente nel bilancio dell’anno in corso. Nell’arco dell’ultimo decennio le nascite sono diminuite di oltre 145 mila unità!

Se da un lato il calo della propensione a fare figli dipende anche da fattori culturali e sociali, dall’altro appare evidente come esso sia strettamente legato alla paura di non riuscire a sostenere una famiglia dal punto di vista economico. Non a caso, la forte accelerazione della tendenza negativa si è avuta negli anni seguenti la grande crisi del 2008 e continua ai giorni nostri. Ed è inoltre la ragione per cui, anche le numerose coppie che desiderano più di un figlio, si fermano al primo.

Una politica che promuove uno sviluppo economico strutturale e di lungo periodo avrebbe un forte impatto positivo anche sulla natalità, ma lo sviluppo economico non potrà che essere trainato proprio dalla natalità.

La proposta di Assogiocattoli mira ad aiutare le famiglie dal punto di vista economico attraverso l’istituto della detrazione fiscale. Come avviene per altre tipologie di prodotti o servizi, si stratta di individuare una soglia di spesa destinata ai prodotti necessari per la cura del bambino che si può detrarre dalle imposte in fase di dichiarazione dei redditi.

Roberto Marelli – Vice Presidente della Divisione Prima Infanzia di Assogiocattoli – afferma: “È necessaria ed urgente l’adozione di provvedimenti che considerano il sostegno alle famiglie e la natalità come un investimento sul futuro, non come un costo“.

Luca Tomasi – Consigliere di Assogiocattoli – conclude: “Ci auguriamo che i recenti provvedimenti a sostegno delle famiglie siano solo l’inizio di un nuovo corso, e che si sia aperta una nuova stagione, in cui il sostegno alla natalità sia considerato un pilastro indiscutibile della pianificazione strategica del sistema paese“.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it
Tags: assogiocattoli
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
torna in Giocattoli

Related Posts

Spin Master: da Paw Patrol a Bitzee, le novità del Natale 2023

Spin Master: da Paw Patrol a Bitzee, le novità del Natale 2023

by Karin Ebnet
22 Settembre 2023
0

Spin Master è pronta ad affrontare la sfida del Natale con tutta una serie di prodotti che andranno a coprire...

Draft?, perché il LudoPub di Cranio Creations sarà un successo

Draft?, perché il LudoPub di Cranio Creations sarà un successo

by Karin Ebnet
22 Settembre 2023
0

A Milano, per la precisione in via Misurata 9, Cranio Creations ha inaugurato il 16 settembre il suo primo LudoPub....

Il Gruppo Lego lancia la campagna Il superpotere del gioco

Il Gruppo Lego lancia la campagna Il superpotere del gioco

by Karin Ebnet
22 Settembre 2023
0

Il Gruppo LEGO ha annunciato la nuova campagna “Il superpotere del gioco”, nata in risposta ai risultati di una ricerca...

Toys Center e Bimbostore riaprono il punto vendita di Ravenna

Toys Center e Bimbostore riaprono il punto vendita di Ravenna

by Karin Ebnet
22 Settembre 2023
0

Toys Center e Bimbostore, insegne di PRG Retail Group, hanno riaperto il negozio di Ravenna (Via Faentina 178) dopo l’alluvione...

E-DUESSE.IT

"Duesse Communication è il sistema integrato e multicanale di comunicazione al trade”

  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Riviste
  • Siti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credit
  • Contattaci

DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Via Goito n.11- 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
e-duesse è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.87 del 7/2/2000 - Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Copyright © 2023 - DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Tutti i diritti riservati

Preferenze Privacy
No Result
View All Result
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione